In questi giorni, nel tratto di strada Pedemontana che unisce Casalgrande a Sassuolo, sono in corso sperimentazioni di modifica alla viabilità in prossimità della rotonda che la collega a via Regina Pacis a Sassuolo, in vista della chiusura del Ponte di Veggia a partire dal 16 di giugno. Molti cittadini hanno chiesto informazioni su cosa ‘stesse succedendo’ in quel tratto di strada ad alta percorrenza. A seguire il messaggio che il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi che spiega le sperimentazioni in atto.

 

“In questi giorni molti si stanno chiedendo quali modifiche sono state apportate sulla viabilità di via Pedemontana che collega Casalgrande a Sassuolo.

Ritengo opportuno rendere noto che sono in corso delle prove legate allo sviluppo della viabilità in previsione della chiusura totale del Ponte di Veggia per la completa riqualificazione dell’impalcato superiore.

Lavori, il cui inizio è previsto per il 16 di giugno.

Chiunque di voi avrà percorso quel tratto di strada in questi giorni avrà notato che il senso di percorrenza della rotonda che collega la Pedemontana con via Regina Pacis a Sassuolo non può più essere percorsa a 360 gradi, bensì solo tenendo il senso di marcia in direzione longitudinale.

L’obiettivo di questa modifica è quello di provare a rendere il più possibile fluida la circolazione impedendo, per quanto possibile, che si verifichino ‘colli di bottiglia’ che possano causare eccessivi rallentamenti.

Colgo l’occasione per chiedere a tutta la cittadinanza di prestare, in questi giorni, estrema attenzione in quel tratto di strada, perché si potranno rendere necessarie ulteriori sperimentazioni nell’ottica di mettere in campo tutte le misure possibili per evitare il collasso della viabilità nel periodo di chiusura del Ponte a giugno.

Già da questi giorni abbiamo riscontrato alcune criticità che saranno oggetto di attenta analisi. Tra quelle emerse, per esempio, vi è che i picchi di traffico si stanno riscontrando verso la rotonda in direzione Est (dir. Maranello) in prossimità della rotonda incrocio via Radici in Piano. Per tanto sarà necessario studiare ulteriori azioni per rendere ancor più fluido il traffico in quel tratto.

I flussi di traffico sono costantemente analizzati, consapevoli che la segnaletica stradale delle modifiche in atto dovrà essere implementata e migliorata ulteriormente.

Scusandoci per il grosso disagio che i cittadini dovranno sopportare in tutto questo periodo, sarà nostra cura tenervi costantemente informati su tutti gli aspetti relativi alle modifiche della circolazione stradale.

Fermo restando che per qualsiasi domanda di natura tecnica, gli uffici e i canali di comunicazione ufficiali del Comune sono a disposizione della cittadinanza, con l’impegno di dare risposte il più possibile puntuali.

Grazie per la vostra attenzione su questo tema fondamentale e per la pazienza che sempre dimostrate”.