È online, sul canale Spotify della Città di Castelfranco Emilia, la quarta puntata di “Facciamo i conti”, il podcast pensato per raccontare le novità amministrative del Comune – un esperimento unico in Italia. Al centro del nuovo episodio – il primo completamente autoprodotto dall’Ufficio comunicazione – il consuntivo dell’anno 2024: rispondendo alle domande del Capo di Gabinetto, Leonardo Pastore, il sindaco Giovanni Gargano ha raccontato i numeri di un Comune solido e capace di investire come mai prima d’ora. Ogni due settimane, sarà pubblicato un nuovo episodio di una durata massima di trenta minuti; i temi saranno sempre differenti, e le domande saranno raccolte tra i cittadini attraverso l’ausilio dei social media.
«Comunicare, provando a spiegare la complessità che sta dietro la gestione di un Ente pubblico, specie delle nostre dimensioni, è fondamentale anzitutto per accrescere la consapevolezza nella cittadinanza. In questo quarto episodio abbiamo parlato di un tema, il bilancio consuntivo dell’Ente, che spesso passa in sordina ma che rappresenta, in realtà, un documento fondamentale. Nel nostro caso dimostra che la solidità acquisita in questi ultimi anni ci permette di investire risorse straordinarie per migliorare i servizi offerti. Una dinamica non scontata, soprattutto se si considerano i tagli che il Governo sta operando», commenta il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano.
«Anzitutto – chiosa Leonardo Pastore, Capo di Gabinetto del Comune di Castelfranco Emilia, nonché coordinatore della comunicazione istituzionale dell’Ente – va ribadito il carattere assolutamente inedito di questa iniziativa: è il primo podcast in Italia realizzato da una Amministrazione comunale; ne siamo orgogliosi. Dopodiché il tema ulteriore da sottolineare è che, come dimostrato dalle tre puntate precedenti, la modalità audio risulta efficace: sono stati tanti i feedback di cittadini che, ascoltate le puntate, hanno espresso il proprio gradimento. Questo ci spinge a fare ancora meglio».