La Polizia di Stato, in particolare la Sezione Polizia Stradale di Bologna, ha effettuato un servizio finalizzato al controllo delle condizioni psico-fisiche dei conducenti di veicoli, presso l’area di servizio autostradale A/14 Pioppa (Zola Pedrosa).

L’operazione messa in campo dalla Polizia Stradale rientra nell’ambito delle attività di controllo volte a garantire la sicurezza di cittadini e dei viaggiatori durante tutto il periodo estivo, prevenendo così comportamenti pericolosi alla guida e sanzionando gli illeciti al volante e i reati commessi da mezzi in transito.

Il servizio è stato effettuato da 4 pattuglie della Polizia Stradale con l’ausilio di un laboratorio mobile, al fine di effettuare test di screening ed i successivi controlli di secondo livello previsti dal Codice della Strada. In tale circostanza sono stati controllati 30 conducenti (molti dei quali autisti professionali di veicoli industriali); due di questi sono risultati positivi al test di screening per uso di cannabinoidi.

Un uomo italiano di 25 anni, dopo essere risultato positivo al primo controllo, si è rifiutato di effettuare il controllo di secondo livello, e per tale motivo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con il conseguente ritiro della patente di guida, oltre alla decurtazione di 10 punti ed il sequestro amministrativo con confisca della sua autovettura.

L’altro soggetto, uomo italiano di 52 anni conducente di un autocarro, è risultato positivo al test per uso di cannabis. Anche a seguito del controllo di secondo livello, lo stesso è risulto nuovamente positivo, dunque, gli Agenti lo hanno denunciato con relativo ritiro della patente di guida, da cui sono stati decurtati anche 10 punti.