Lunedì 21 e giovedì 24 luglio torna “Cinema sotto le stelle” nella suggestiva corte del castello di Spezzano a Fiorano Modenese.
Lunedì con il film drammatico Le assaggiatrici diretto da Silvio Soldini, tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino, a sua volta ispirato alla storia di Margot Wölk che, alla fine della sua vita ha confessato di essere stata un’assaggiatrice di Hitler. Ingresso ridotto a euro 3,50 con la campagna Cinema Revolution. Giovedì invece spazio all’azione con l’ultimo film della saga Mission Impossible con Tom Cruise dal titolo “The Final Reckoning”.
La proiezione inizia alle ore 21.30; il biglietto è acquistabile presso la biglietteria all’ingresso del ponte levatoio dalle 20, per il film del giovedì anche in prevendita sulla piattaforma Vivaticket, al costo di 6,50 euro (intero) e 5 euro (ridotto per gli under 18 e gli over 65). L’ingresso è invece gratuito per bambini sotto i tre anni e per persone con disabilità certificate.
Gli appuntamenti di “Cinema sotto le Stelle” organizzati dall’associazione Quelli del ’29, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese proseguono ogni settimana con due proiezioni, il lunedì e giovedì, fino al 7 agosto 2025.
Martedì 22 luglio 2025, alle 21, prosegue la rassegna “Note di notte” con Gypsinduo Traditional Tour – Le tradizioni, i racconti, le musiche, i balli del mondo e del territorio. Gio Stefani alla chitarra e Claudio Ughetti alla fisarmonica accompagnano la voce dell’attrice Isabella Dapinguente che legge poesie e racconti di Francesco Genitoni, scrittore e giornalista. I ballerini Walter Ivan Cabra e Alessia Tripaldi danzano sulle musiche dei Gypsinduo. L’ingresso è libero e gratuito.
Gli appuntamenti con la musica di qualità di “Note di notte” sono proposti dall’associazione Quelli del ’29, coinvolgendo altre associazioni, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese e con il sostegno di Fondazione di Modena, nell’ambito del bando “Mi Metto all’Opera 2025”.
Durante gli eventi sarà disponibile al Castello anche il servizio bar gestito dai volontari di AVF (Associazione Volontari Fiorano).
L’ingresso è come sempre fino ad esaurimento posti disponibili (199 in corte). In caso di maltempo gli eventi si svolgono in Sala delle Vedute (99 posti), con accesso per ordine di arrivo.
Per info: castellospezzano@gmail.com o 335440372.