Domenica 27 luglio, alle ore 18.30, l’Esedra di via Catelani a Guastalla ospiterà un appuntamento imperdibile nell’ambito della rassegna “Spettacoli in Villa”: “Pasolini, l’Odore della Notte”, un omaggio a Pier Paolo Pasolini, ideato, scritto e interpretato da Paolo D’Anna.
Lo spettacolo si propone come un profondo viaggio nella vita e nel percorso creativo di uno degli autori più rilevanti del Novecento. Paolo D’Anna, poeta, scrittore, autore e regista teatrale, guiderà il pubblico attraverso gli anni ’70, la fervida passione politica e i cruciali incontri di Pasolini con figure intellettuali del suo tempo, come Bertolucci, Morante, Callas e Fallaci.
Pier Paolo Pasolini, figura poliedrica e irriverente, ha saputo toccare ogni ambito della creatività: dalla letteratura alla critica, dal cinema al teatro, fino all’impegno civile. La sua opera, caratterizzata da una profonda funzione sociale e politica, è ancora oggi di straordinaria attualità, rendendolo, come sottolinea D’Anna, “testimone carnale di ieri, profeta dell’oggi”.
“Solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto” – questa citazione di Pasolini racchiude l’essenza di un pensiero che ha sfidato convenzioni e stimolato riflessioni, la cui risonanza è più forte che mai nel panorama contemporaneo.
L’appuntamento è un’occasione unica per riscoprire la complessità e la lungimiranza di un intellettuale che, con la sua visione acuta e il suo coraggio, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana e internazionale.