La seconda tappa reggiana della Grande Cena, promossa da Boorea insieme al Circolo ARCI Le Ciminiere, con Arci, Auser e Comune di Scandiano, ha registrato il tutto esaurito. L’iniziativa benefica di Boorea, che per la terza volta si è tenuta nello storico Circolo de Le Ciminiere, luogo noto ben oltre i confini della provincia di Reggio Emilia per la capacità di abbinare la buona cucina, il volontariato e l’impegno socio-culturale, ha accolto oltre 120 partecipanti, riuniti in una piacevole serata di comunità e solidarietà.
In occasione dell’appuntamento di mercoledì 30 luglio, sono stati raccolti 2mila euro. Metà andranno a sostegno dell’ospedale di Emergency ad Anabah, in Afghanistan, situato nella valle del Panshir, fondato nel 2003 da Gino Strada, che ha consentito la nascita di oltre 70.000 bambini in condizioni di sicurezza. L’altra metà è destinata al progetto di WeWorld che mira a migliorare, con interventi di prima necessità, le condizioni igienico-sanitarie delle famiglie sfollate a Gaza e in Cisgiordania a causa del conflitto in corso.
Lo chef Andrea Medici, affiancato dai tanti volontari coinvolti, è tornato alla Grande Cena di Boorea alle Ciminiere bissando l’esperienza del 2024, e ha guidato i partecipanti in un apprezzatissimo percorso gastronomico in perfetto equilibrio tra creatività e piatti della tradizione.
Al termine della serata sono intervenuti, insieme allo chef e al presidente del Circolo Arci Le Ciminiere Lamberto Bondi, il direttore di Boorea Stefano Campani, Tieste Davoli di Emergency Reggio Emilia ed Enrico Baschieri, assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Scandiano.
I fondi raccolti si sommano ai 30mila incassati grazie alla grandissima mobilitazione della Grande Cena tenutasi il primo luglio ai Chiostri di S. Pietro a Reggio Emilia e destinati a cofinanziare altri progetti di solidarietà internazionali e sul territorio reggiano. La raccolta fondi proseguirà con le Grandi Cene di Parma, presso Lostello al Parco della Cittadella, in programma il 6 settembre, e di Piacenza, il 15 settembre, alla coop. Infrangibile.