Per prevenire fenomeni di degrado urbano, episodi di vandalismo e disturbo della quiete pubblica legati alla presenza di persone in stato di ebbrezza, l’Amministrazione comunale di Sassuolo ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura anticipata degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, con superficie fino a 250 mq, situati nella zona del centro storico, compresa via Aravecchia, particolarmente colpita da questi fenomeni.
Dal 1° al 31 agosto, tali esercizi dovranno chiudere tutti i giorni dalle ore 21:00 alle 06:00 del giorno successivo. Lo stabilisce l’ordinanza n. 160 del 30 luglio 2025, firmata dal Sindaco Matteo Mesini.
“L’ordinanza – spiega il Sindaco – è frutto di un percorso condiviso con residenti e commercianti. Non è una misura punitiva nei confronti dei negozi, che anzi rappresentano una risorsa importante per ogni quartiere. Ma proprio loro, insieme ai residenti, sono i primi a subire le conseguenze dei comportamenti incivili di alcuni frequentatori notturni. Abbiamo quindi concordato insieme ogni passaggio di questo provvedimento, che avrà una validità sperimentale fino alla fine di agosto e che ha l’obiettivo di garantire maggiore tranquillità e decoro in una zona particolarmente sensibile”.
L’area interessata comprende tutte le zone pubbliche o ad uso pubblico, ad eccezione delle superfici autorizzate alla somministrazione, ovvero gli spazi interni o di pertinenza dei pubblici esercizi dove è consentito il consumo sul posto.
In particolare, via Aravecchia, da tempo segnalata per episodi di schiamazzi notturni e atti vandalici, sarà oggetto di intensificati controlli da parte della Polizia Locale, sia attraverso il servizio di prossimità che con verifiche congiunte insieme alle Forze di Polizia e ai Nas.
Dall’inizio dell’anno, sono stati effettuati circa 232 controlli nella zona, con pattuglie operative su tutti e tre i turni, con particolare attenzione a quello serale.