È stato avviato in questi giorni un importante intervento da 400 mila euro complessivi per la sistemazione di via Guerro di Qua, la lunga strada che corre in fregio al torrente Guerro verso i confini sud-ovest del territorio comunale di Castelvetro, in parte asfaltata, in parte bianca. Un intervento atteso da anni dai residenti su un’arteria locale da sempre problematica. Una situazione che si aggravò con l’alluvione del maggio 2023 con una grossa movimentazione franosa limitrofa al torrente e diffusi fenomeni di allagamento della strada. Da qui l’ordinanza n. 13/2023 del commissario straordinario Figliuolo che assegnò i fondi per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità di questa e di altre strade comunali.

Nel dettaglio, sarà effettuata la rimozione della porzione di viabilità interessata dalla frana, con realizzazione di palancole di sostegno e ripristino della fondazione stradale e della pavimentazione, oltre al consolidamento di muretti e sostituzione di guardrail. Sarà poi eseguita la sistemazione dell’intero tratto di strada bianca dal confine comunale scendendo a valle per circa 2.500 metri, oltre alla realizzazione di un tratto asfaltato di circa 600 metri. È prevista la realizzazione di pozzetti e canali di deflusso su tutti i tratti interessati.

Soddisfazione nelle parole dei sindaco di Castelvetro, Federico Poppi: «È stato fatto un grande lavoro da parte degli uffici del Comune, che ringrazio. L’intervento su via Guerro di Qua è uno dei progetti più importanti contro il dissesto idrogeologico nel nostro territorio. Si interviene sul consolidamento delle sponde, sulla sistemazione dei fossi e sulla messa in sicurezza della strada. Voglio però ricordare che, senza la manutenzione da parte dei privati frontisti – fossi, scoli, potature – anche gli interventi più strutturati rischiano di perdere presto la loro efficacia».

È prevista una durata complessiva dei lavori pari a circa 90 giorni.