Un nuovo mezzo per migliorare l’assistenza alla comunità, in particolare a domicilio. E’ quello donato ieri – venerdì 8 agosto – al Distretto di Pavullo dal Centro Sociale Ricreativo e Culturale ‘Cesare Bonvicini’ di Pavullo, da sempre vicino alla sanità del Frignano e le sue progettualità più importanti rivolte alla comunità.
La consegna è avvenuta a Pavullo in presenza, oltre che dei volontari e del Presidente Raffaele Dalmazzini del Centro ‘Bonvicini’, del Direttore del Distretto Massimo Brunetti e una rappresentanza di operatori Ausl.
La nuova auto andrà a rafforzare, in particolare, la flotta dei mezzi a disposizione dei professionisti sanitari che si occupano dei servizi domiciliari, in un’ottica di sempre maggiore integrazione tra l’Ospedale di Pavullo, le attività specialistiche e il domicilio dei pazienti.
“Siamo molto contenti di ricevere questa donazione che rafforza i servizi territoriali del nostro Distretto – afferma Massimo Brunetti, Direttore del Distretto sanitario di Pavullo -. L’integrazione tra Ospedale e territorio è un qualcosa che viviamo sempre più ogni giorno e avere una flotta di mezzi adeguata è per noi un elemento centrale. Ringraziamo di cuore il Centro ‘Bonvicini’ e il suo presidente Raffaele Dalmazzini, con cui stiamo collaborando sempre più intensamente sia con attività legate alla Promozione della salute che con il progetto delle Palestre della Memoria, andando nella direzione di un sempre maggior benessere per la comunità.”.
“Ringrazio i nostri volontari senza cui nulla sarebbe possibile – sottolinea Raffaele Dalmazzini, Presidente del Centro ‘Bonvicini’ -. Anche la donazione di questo mezzo è stato frutto del loro impegno, uno sforzo che ci ha permesso di raccogliere le risorse sufficienti per l’acquisto. Siamo felici di contribuire all’assistenza e al benessere della comunità del Frignano, anche grazie a diverse progettualità che continueremo a portare avanti in sinergia con l’Ausl”.