Prosegue il piano di programmazione degli interventi di manutenzione dei ponti della Provincia di Modena che dal 2018 al 2029 prevede complessivamente 117 interventi di manutenzione straordinaria con un investimento complessivo di oltre 42 milioni di euro.
Tutti gli interventi fanno parte del piano di attività di ispezione e monitoraggio delle infrastrutture, avviato nel 2018 a seguito del crollo del ponte Morandi di Genova che ha riguardato i 168 ponti della Provincia di Modena con luce superiore a sei metri.
In particolare, dal 2018 ad oggi sono stati 68 i progetti messi in campo, per un importo complessivo di 27,2 milioni di euro, di cui 38 interventi sono già conclusi (per 14 milioni di euro), 18 cantieri sono in corso e altri 12 sono in fase di programmazione. Per quanto riguarda il periodo 2026-2029 sono previsti invece 49 progetti per complessivi 15,4 milioni di euro.
Per il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia «il dramma del ponte Morandi ci ha ricordato l’importanza della manutenzione delle nostre strutture, che devono essere sicure per l’incolumità di tutti. Le vittime di quella tragedia sono un monito, per tutti noi, ad operare sempre con la massima professionalità e attenzione e anche per questo, il programma di manutenzione dei ponti provinciali, prosegue incessantemente per assicurare e garantire l’efficienza delle nostre infrastrutture. Oltre alle manutenzioni straordinarie delle strutture, è in corso il monitoraggio delle strutture, che con un’azione permanente e periodica ci assicura tempestività nell’individuazione di eventuali criticità. Sappiamo quanto sia importante questa attività, avendone avuto prova recentemente con il ponte Rio Torto di Serramazzoni lungo la Nuova Estense, di competenza di Anas».
Tra gli interventi conclusi quest’anno ci sono il ponte di Casa Poggioli sulla strada provinciale 23 per un importo di 500mila euro, 500.000, il ponte storico di rio Cervaro, sempre sulla strada provinciale 23, per 163mila euro e il ponte fosso delle Chiuse sulla provinciale 4 Fondovalle Panaro per 450mila euro, il ponte sul cavo Lama lungo la strada provinciale 8 di Mirandola per 340mila euro, il ponte della Pioppa sul fiume Secchia lungo la strada provinciale 11 per 150mila euro.
Attualmente sono in corso i lavori al ponte di Concordia lungo la strada provinciale 8 per 900mila euro, il ponte rio Pissarotta per 150mila euro, il ponte Casa dell’aglio per 250mila euro e il secondo stralcio dei lavori al ponte Fosso grosso, tutti lungo la strada provinciale 28.