Marc Márquez e il Ducati Lenovo Team continuano a dominare la stagione MotoGP 2025, grazie al sesto successo consecutivo conquistato sul circuito di Spielberg, in Austria. Francesco Bagnaia ha concluso la gara in ottava posizione.

Márquez è scattato bene al via, conquistando la seconda posizione già al secondo passaggio e lanciandosi all’inseguimento del leader Bezzecchi. Dopo una bella battaglia, è riuscito a superalo al ventesimo giro. Nel finale, Marc ha saputo difendersi con determinazione dal ritorno di Aldeguer. Bagnaia è stato autore di un’ottima partenza, rimanendo in terza posizione per due terzi di gara, dopo essere finito lungo in seguito a un sorpasso subito da Acosta, ha perso progressivamente terreno, chiudendo la gara in ottava posizione.

Al termine del tredicesimo Gran Premio della stagione, Marc Márquez sale a quota 418, portando a 142 punti il suo vantaggio su Alex Márquez. Francesco Bagnaia è terzo, a 197 lunghezze di distacco dal compagno di squadra. Il Ducati Lenovo Team resta saldamente al comando della classifica a squadre (639 punti), con Ducati sempre al vertice della classifica costruttori (467 punti).

Il Ducati Lenovo Team tornerà in azione tra cinque giorni al Balaton Park, per il debutto assoluto del Mondiale MotoGP sulla pista ungherese.

Marc Márquez (#93 Ducati Lenovo Team) – 1º
“Ovviamente la voglia di vincere qui era tanta. Quando il giovedì mi è stato chiesto quale fosse l’obiettivo su questa pista, ho risposto che, con la moto rossa, l’obiettivo era la vittoria, visto che è la moto contro cui ho perso tante volte in passato su questa pista. Sapevo che Marco (Bezzecchi) e Pecco sarebbero stati i principali avversari sulla lunga distanza, in quanto Alex doveva scontare il long-lap penalty, e dopo è sempre difficile risalire. Già da ieri avevamo notato che, tra tutti i piloti Ducati, Fermín (Aldeguer) era quello che gestiva meglio l’usura delle gomme. Quando ho visto il suo nome, ho capito che dovevo tornare a spingere, e abbiamo chiuso con un buon passo. Sono felice, stiamo lavorando davvero bene e ora ci aspetta Balaton”.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 8º
“È difficile spiegare il perché di questo tipo di rendimento, soprattutto su questa pista dove sono sempre andato forte. Sono partito bene e nei primi giri sembrava tutto a posto, anche se non avevo il passo dei primi. La mia intenzione era di rimanere calmo e portare a casa il miglior risultato possibile, ma poi ho iniziato a rallentare quando il posteriore ha smesso di darmi supporto. Oggi mi sono ritrovato a lottare per l’ottavo posto, prendendo 12 secondi dal primo e girando piano. È stato un weekend iniziato molto positivamente e il passo mostrato sia venerdì che sabato mattina era buono. Poi sappiamo com’è andata la Sprint e in gara, ed è un peccato. Il potenziale c’è, ma purtroppo in gara, al momento, non siamo in grado di esprimerlo”.

Luigi Dall’Igna (Direttore Generale di Ducati Corse)
“Oggi abbiamo assistito a un’altra incredibile performance di Marc, che è finalmente riuscito a sfatare il tabù di Spielberg. La sua capacità di essere veloce e di gestire la gara quasi a suo piacimento è davvero unica, e siamo estremamente felici che faccia parte della famiglia Ducati. Congratulazioni anche a Fermín, autore di una gara straordinaria: se fosse stato più vicino ai primi nelle fasi iniziali, chissà che battaglia avremmo visto. Ma è solo questione di tempo per lui, perché è un talento eccezionale. Mi dispiace per Pecco, che ha faticato, soprattutto su una pista dove in passato aveva ottenuto grandi risultati. Non ci arrendiamo comunque, e spero di rivederlo presto ai livelli di forma del recente passato”.