immagine a corredo fornita da ufficiostampa@festivalitaca.net

La diciassettesima edizione dello storico festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile coinvolgerà 11 regioni italiane per 20 tappe che da giugno a novembre declineranno la loro visione del tema 2025: Custodire il Futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani.  La nuova edizione proporrà una riflessione sul rapporto tra cura e trasformazione, conservazione e preservazione dell’esistente unita a una riflessione di apertura verso le sfide e le possibilità del futuro, perché le scelte che si fanno oggi, giorno per giorno, plasmano ogni singolo aspetto del nostro domani.

La tappa VALLE PANARO: SAVIGNANO S.P – SPILAMBERTO – GUIGLIA  (23 – 24 – 29 – 30 – 31 agosto, 6-7 settembre 2025) propone un calendario fittissimo di eventi e proposte che prenderanno vita in una suggestiva cornice di borghi antichi tra le colline modenesi. La tappa racconterà le storie di chi, ogni giorno, protegge e rinnova l’anima di questi territori e, attraverso passeggiate naturalistiche, incontri con agricoltori, laboratori artigianali e degustazioni di prodotti tipici, permetterà di scoprire come il futuro possa nascere anche da gesti antichi, semplici, ma che restano necessari.

Il programma completo (incluso dettagli sugli eventi, modalità di partecipazione, ecc.) è consultabile al sito:

www.festivalitaca.net/edizione-2025/valle-panaro-spilamberto-guiglia-e-savignano-s-p/

IT.A.CÀ Festival: www.festivalitaca.net

www.comune.spilamberto.mo.it   www.comune.guiglia.mo.it  www.comune.savignano.it