
Dall’8 al 12 settembre 2025, al Caffarri, negli spazi della Fondazione Reggio Children, in via Flavio Gioia 4 a Reggio Emilia, si terrà la prima edizione della Summer School “Non è una magia, è tecnologia!”, un’iniziativa educativa rivolta a bambine e bambini dagli 8 ai 13 anni, dalla quarta primaria alla terza secondaria di primo grado. L’iniziativa è promossa da Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS in collaborazione con Junior Digital School, il progetto FAR AI Images dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il dottorato di ricerca in Reggio Childhood Studies.
Un’esperienza educativa tra gioco, ricerca e innovazione
La proposta nasce nell’ambito del progetto P.E.R. – Play Explore Research, di Fondazione Reggio Children con The Lego Foundation, con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale in modo creativo, accessibile e giocoso. Durante la settimana, dalle ore 8.30 alle 13, i partecipanti saranno coinvolti in attività che stimolano la collaborazione, il pensiero critico e l’approccio etico all’uso delle tecnologie. I laboratori proporranno a giovanissimi ricercatori e ricercatrici una prima introduzione ai concetti di intelligenza artificiale e incoraggeranno l’esplorazione attiva tra mondo fisico e digitale attraverso strumenti e linguaggi innovativi. Le giornate prevederanno sempre momenti di lavoro a grande gruppo a inizio e fine mattinata, per poi lasciare spazio alla sperimentazione a piccoli gruppi e a un tempo lungo per la merenda.
Iscrizioni e costi
La Summer School ha un costo di 60 euro a partecipante per l’intera settimana, quota ridotta di 40 euro per fratelli e sorelle. L’attivazione del percorso è prevista con un minimo di cinque iscritti. Le iscrizioni sono aperte su Eventbrite, profilo di Fondazione Reggio Children. (link: https://bit.ly/SummerSchoolAI_Caffarri)
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: workshop@frchildren.org