Ad oggi, 26 agosto, non è stata fornita alcuna informazione sugli organici e sulle convocazioni per il conferimento degli incarichi annuali al Personale ATA inserito nelle graduatorie provinciali permanenti.
Nonostante le sollecitazioni, finora non è stata data nessuna comunicazione sui posti in deroga dell’Organico di Fatto (OF) che sono di norma un numero significativo (ricordiamo che per l’anno scolastico 2024/25, in Emilia Romagna erano già stati autorizzati ad agosto 2.266 posti aggiuntivi)”.

Così la FLC CGIL Emilia Romagna che prosegue:  “I giorni scorrono e il 1° settembre si avvicina rapidamente. Molti Istituti rischiano di ritrovarsi senza il personale necessario alla ripartenza (DSGA, assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici), con conseguenti difficoltà anche ad assicurare la presa di servizio del personale reclutato per il nuovo anno scolastico.
A questo si aggiunge il problema della mancanza di DSGA in circa cento scuole della regione, nonostante le due procedure concorsuali già espletate.
Se non si accelerano le operazioni, le conseguenze saranno gravi: per i tanti lavoratori con contratto in scadenza al 31 agosto 2025 è concreto il rischio di perdere la continuità del servizio, con ripercussioni sulla liquidazione del TFR e sulla maturazione dell’anzianità.
Un dato emblematico che dimostra l’inadeguatezza delle politiche scolastiche che non riguardano solo il personale docente, ma anche gli ATA.
Anche quest’anno la scuola dell’Emilia Romagna parte in salita e con difficoltà ormai croniche che da tempo stiamo evidenziando“, conclude FLC CGIL.