È ripresa questa mattina, come da programma, la circolazione dei treni fra Bologna e Sasso Marconi e fra Bologna e Vignola. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha ultimato i lavori di impermeabilizzazione del ponte ferroviario sul Canale Navile a Bologna, eseguiti fra il 18 e il 25 agosto. Fine delle modifiche anche al servizio sulla tratta Bologna – Venezia, con i treni regionali, temporaneamente attestati a Bologna piazzale Arcoveggio, che da oggi effettuano nuovamente servizio ai binari centrali.

L’intervento ha comportato la temporanea rimozione dei binari che corrono sopra il ponte ferroviario e della relativa massicciata, per consentire la posa di speciali guaine impermeabili. Circa 60 i tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici che sono stati impegnati nel cantiere, con l’ausilio di 15 mezzi d’opera.

Quella appena conclusa è una delle fasi di un unico progetto di manutenzione e impermeabilizzazione del ponte, lungo circa 30 metri e largo 70, su cui corrono 15 binari. Le fasi successive sono in programma per il 2026, 2027 e 2028, per un investimento complessivo di circa 5.6 milioni di euro (di cui 1.4 milioni per i lavori appena completati).

Proseguono intanto i lavori di RFI per il potenziamento infrastrutturale della linea Porrettana fra le stazioni di Sasso Marconi e Porretta Terme, con riapertura dell’intera linea il 3 settembre.