Il Parco XXV Aprile, in centro a Fiorano Modenese, si arricchisce di nuove strutture sportive che saranno a disposizione della comunità, soprattutto dei più giovani, a partire da inizio settembre.
L’importante intervento di riqualificazione, finalizzato ad ampliare e migliorare l’offerta di strutture sportive a disposizione della cittadinanza, ha previsto la realizzazione di un nuovo campo da basket, in sostituzione di quello ormai non più idoneo, e la trasformazione della ex pista da bocce, in disuso, in un moderno campo da calcetto in sintetico.
Con quest’ultimo intervento, il territorio del Comune di Fiorano Modenese, unico in provincia, potrà contare sulla presenza di due i campi in erba sintetica a libero accesso gratuito, pensati per favorire la pratica sportiva e la socializzazione, in particolare tra i più giovani.
Il progetto, sostenuto da un contributo di 35.000 euro di Fondazione di Modena e da un investimento di 90.000 euro del Comune di Fiorano Modenese, sarà concluso entro la prima settimana di settembre.
“Si tratta di un intervento importante – sottolinea l’assessore allo Sport e impianti sportivi, Luca Busani – che consente di restituire spazi positivi e di qualità ai cittadini, promuovendo il benessere psicofisico, l’aggregazione giovanile e il valore dello sport come occasione di crescita e partecipazione. Già durante i lavori abbiamo visto bambini e giovani interessati a questi spazi, segno che verranno utilizzati e valorizzati. Allo stesso intento risponde il bando per la gestione e riqualificazione dei campi da tennis del Centro sportivo Menotti, che abbiamo aperto in conformità all’articolo 5 del Codice dello Sport, fino al 30 settembre. L’Amministrazione invita associazioni e realtà sportive del territorio a presentare proposte progettuali finalizzate alla riqualificazione della struttura e al potenziamento dei servizi esistenti.”
L’inaugurazione ufficiale dei nuovi campi del Parco XXV Aprile è prevista a fine settembre e sarà accompagnata da un momento di festa con tornei di basket e calcetto, organizzati in collaborazione con gruppi giovanili e associazioni del territorio.