
Il prossimo 21 settembre, a Toano, prenderà vita la prima edizione di “Gio – Sempre e per sempre”, una camminata non competitiva nata per ricordare Giorgia Basinghi, la giovane mamma di 24 anni scomparsa troppo presto, e per trasformare il suo sogno in un gesto concreto di amore e solidarietà.
L’idea, in realtà, era stata proprio di Giorgia: qualche mese prima della sua scomparsa aveva parlato ai familiari del desiderio di organizzare una camminata ispirata a una manifestazione americana, la Sarcoma Race, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca contro il tumore che l’aveva colpita. Dopo la sua morte, quelle parole sono tornate con forza alla mente del marito Roberto e dei suoi genitori, Stefania e Wainer, che insieme agli amici più cari hanno deciso di non lasciarle cadere nel vuoto. “Era una delle poche cose che potevamo ancora fare per lei”, raccontano. Così è nata questa iniziativa, che ha subito trovato sostegno non solo nella comunità toanese, ma anche nel mondo medico, con la partecipazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e di diversi professionisti che hanno seguito Giorgia nel suo percorso.
La giornata inizierà alle ore 8.30 con il ritrovo e la partenza dalla sede della Pro Loco di Toano. Sono previsti due percorsi: l’Escursione Gio, di 11,9 chilometri con 460 metri di dislivello, e una passeggiata facile adatta a tutti, pensata per chi desidera partecipare in maniera più leggera. Entrambi i tracciati saranno accompagnati da guide professionali. A mezzogiorno e mezzo, al termine della camminata, sono previsti gli interventi delle dottoresse Ivana Algeri, Valentina Zanolli, Eleonora Molinaro e Valentina Chiappa, che porteranno la loro testimonianza e il loro contributo scientifico. Infine, alle ore 13, ci sarà un momento conviviale con un rinfresco presso la sede della Pro Loco.
La partecipazione prevede un contributo minimo di 10 euro, che sarà devoluto alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Per motivi organizzativi è gradita la preiscrizione, entro il 10 settembre 2025, tramite il modulo online o contattando i numeri 333 3307201 (Wainer) e 338 8218454 (Roberto). Si consigliano scarpe da trekking, bastoncini e una borraccia d’acqua. L’iniziativa si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Da un pensiero nato nei mesi più difficili, è germogliato un progetto che ha il profumo della speranza. “Per me – spiega Roberto – è stato un modo per sentirmi ancora vicino a lei. E credo che lo sia anche per tutti quelli che le hanno voluto bene. Questa camminata è il nostro abbraccio a Giorgia, ed è qualcosa che non vogliamo fermare qui: abbiamo aperto un’associazione di famiglia, con l’intenzione di ripetere l’evento ogni anno”.
Camminare insieme, nel ricordo di Giorgia, significa trasformare il dolore in azione, e l’assenza in presenza viva. Significa continuare a costruire, con passo lento e cuore grande, quello che lei stessa aveva sognato: un futuro in cui la ricerca possa salvare altre vite.
Il 21 settembre, Toano camminerà “sempre e per sempre” con Giorgia.
Link iscrizioni
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSefLAmGfXKHFbwyLB3d9V9g0leNmHtXMI7DMCbZFn78ezmEqw/viewform?pli=1