Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla qualità del servizio di raccolta rifiuti e sulla pulizia della città.
Nell’estate 2022 registrammo un buon livello di gradimento per entrambi; il 75% diede un giudizio positivo sulla pulizia della città, mentre la grande maggioranza apprezzava le modalità di raccolta rifiuti.
Rilevammo il basso livello di consapevolezza che quelle modalità sarebbero presto andate a superamento, ma anche la preoccupazione di chi ne era a conoscenza. Un obbligo reso non rinviabile anche dai pessimi numeri di raccolta differenziata, in una città dove la produzione pro capite di rifiuti indifferenziati era clamorosamente superiore al resto della provincia.
Comunque, trai problemi posti, registrammo quello dell’abbandono dei rifiuti e la pulizia dei parchi, delle aree verdi ed in generale delle frazioni. Alla fine declinammo il tutto nel voto 6,4 in una scala da 1 a 10. Un anno dopo, nell’estate 2023, i risultati furono decisamente diversi, fotografando un livello di tensione raramente visto prima a Modena.
Fu una sonora bocciatura delle nuove modalità, su tutti i fronti, ed il voto riassuntivo precipitò a 4. I modenesi soddisfatti della pulizia della propria città passarono in dodici mesi dal 75% al 29%. Raddoppiarono in poco tempo i modenesi che ritenevano peggiorata nel tempo la condizione della città, raggiungendo l’85%. Non era un problema di informazione, perché l’80% dichiarava di averne ricevuta a sufficienza; decisa anche la bocciatura di Comune ed Hera sul fronte della capacità di dare risposte a chi segnalava problemi.
Ora, due anni dopo, in collaborazione con la Cgil Modena, presentiamo un nuovo questionario sugli stessi temi, compilabile online.
In questo periodo sono stati tanti i cambiamenti. Tutte le forze politiche hanno affrontato la campagna elettorale proponendo importanti cambiamenti nella raccolta rifiuti. L’Amministrazione comunale ed Hera hanno avviato, per il momento in centro storico, nuove modalità, il cui gradimento misureremo nel questionario, assieme alle valutazioni di tutti i compilatori sulla qualità della raccolta nel proprio quartiere. Spazio anche stavolta ai giudizi sulla pulizia della città e delle sue frazioni, sullo stato dei parchi, sugli abbandoni dei rifiuti, sugli annunci in materia di tariffazione puntuale, sul termovalorizzatore e altro ancora.
Ecco il link all’indagine, riservata a chi abita a Modena e nelle sue frazioni, che si svolge nel pieno rispetto della riservatezza e della privacy. Gli esiti saranno presentati alla Città ed alla informazione locale https://sondaggi.cgilmodena.it/index.php/533795?lang=it