Lunedì 1 settembre, nel Parco di Villa Boschetti (tensostruttura) a San Cesario sul Panaro alle 21:00, una serata dedicata alla straordinaria vita del poeta e cantautore canadese Neil Young, artista sensibile e tormentato, anticonformista e sperimentale, che ha incarnato l’anima del rock con la sua vita e le sue canzoni. A celebrarne i suoi più grandi successi Giancarlo Frigeri (voce, chitarra), Claudio Luppi (voce, chitarra, tastiere), Pierluigi Lanzillotta (batteria), Fabio Vecchi (basso), Luca Giovanardi (voce, chitarra). Con la direzione artistica di Nicola Caleffi (Julie’s Haircut), una testimonianza di Luca Parmiggiani e le letture di Nicola Bortolotti.

Da martedì 2 a giovedì 4 settembre una tre giorni di appuntamenti pomeridiani al Parco della Poesia di Vignola (Villa Trenti – Biblioteca Auris): brevi lezioni poetiche seguite dalla presentazione di libri appena usciti, con DJ set e aperitivo poetico in conclusione.

Martedì 2 settembre alle ore 18:00 Marco Bini legge e racconta Nazim Hikmet, il “rivoluzionario romantico”, uno dei più importanti poeti dell’epoca moderna; segue alle ore 18:45 la presentazione del libro “La disisperanza” (Interno Versi, aprile 2025) di Elio Tavilla, in dialogo con Marco Bini ed Elena Grazioli. A seguire, DJ SET con aperitivo poetico.

Mercoledì 3 settembre alle ore 18:00 l’attrice Donatella Allegro legge e racconta Nella Nobili, poetessa bolognese riconosciuta come una delle voci più autentiche e sconosciute della letteratura proletaria e della poesia del XX secolo. Segue alle 18:45 la presentazione di “Quasi un’autobiografia” (2025) di Alberto Ronchi, in dialogo con Roberto Alperoli. Al termine, DJ SET con aperitivo poetico.

Giovedì 4 settembre gli appuntamenti di “Poesia al Parco” terminano con una lezione sul poeta greco Konstantinos Kavafis, considerato uno dei più grandi poeti moderni, tenuta da Federico Carrera. Seguono due presentazioni: “È stato un giorno lunghissimo. Poesia per Alberto Bertoni” (Incontri, 2025), curato da Federico Carrera ed Elena Grazioli, che raccontano la genesi dell’antologia; “E così sia” (Book Editore Poesia, 2025), di Enrico Trebbi, in dialogo con Alberto Bertoni per l’occasione. Al termine, DJ SET con aperitivo poetico.

In caso di maltempo, gli eventi si recupereranno nella Biblioteca Auris.

Per maggiori informazioni e dettagli sul programma, www.poesiafestival.it