Sono risultati negativi gli esiti degli esami di laboratorio relativi al caso sospetto di Chikungunya, febbre virale trasmessa dalla zanzara tigre, segnalato nella giornata di venerdì 29 agosto a Reggio Emilia, nella zona di via Risorgimento.

Sono stati pertanto già interrotti i trattamenti straordinari di disinfestazione contro la zanzara tigre che avevano preso in un’area compresa tra viale Risorgimento, via Lustrini, via Palestro, via Sassoli e via Leonardo Da Vinci.

Gli interventi di disinfestazione a scopo precauzionale vengono avviati, ogni qual volta si registra un caso sospetto, secondo quanto previsto dai protocolli regionali sulle arbovirosi, attraverso un’ordinanza sindacale contingibile e urgente del Comune che già ne prevede l’interruzione nel caso non sia confermata la presenza del virus.

Nella serata di ieri, sabato 30 agosto, il Dipartimento Igiene Pubblica dell’Ausl ha informato l’Amministrazione comunale dell’esito degli esami di laboratorio che hanno escluso si tratti di un caso di Chikungunya e i trattamenti previsti dal Piano Regionale Arbovirosi 2025 sono stati interrotti: non saranno effettuati ulteriori interventi porta a porta, larvicidi su suolo pubblico e nemmeno adulticidi notturni.