Domenica 7 settembre 2025 a partire dalle 20:00 avrà luogo Luna nascosta: eclissi sotto le stelle, un evento organizzato da Sofos APS in collaborazione con INAF – OAS e con il Quartiere San Donato – San Vitale nell’ambito del cartellone di eventi Bologna Estate 2025 e interamente dedicato all’attesissima eclissi totale di Luna visibile in tutta Italia.

 

L’appuntamento, gratuito e a ingresso libero, sarà al Parco Primo Levi, in via Terrapieno a Bologna, facilmente raggiungibile con la linea autobus 21, fermata “Mondo”.

Gli astronomi Sandro Bardelli (INAF – OAS) e Luca Angeretti (Sofos APS) condurranno una serata tra scienza e meraviglia spiegando il fenomeno fisico che genera l’eclissi nell’attesa che la Luna sorga in cielo e riemerga dal cono d’ombra della Terra.

Il massimo dell’eclissi in Italia sarà raggiunto alle 20:12, in seguito, a partire dalle 20:52, il nostro satellite comincerà a uscire gradualmente dall’ombra, passando da un’eclissi totale a una parziale che si concluderà alle 21:56.

Ad arricchire la serata, la partecipazione speciale dell’arpista Gabriele Giunchi, che con la sua musica accompagnerà l’osservazione, creando un’atmosfera magica e suggestiva.

In caso di maltempo l’evento sarà annullato, per maggiori informazioni e aggiornamenti si consiglia di scrivere un messaggio WhatsApp al numero 3703155954.

L’evento fa parte del festival È tempo di scienza, organizzato da Sofos Aps in collaborazione con la Casa di Quartiere Giorgio Costa, con la partecipazione di INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna, Librerie Ubik Irnerio, Astra Nova lab, Casa Editrice In Riga Edizioni e con il contributo del Comune di Bologna nell’ambito di Bologna Estate 2025.

Informazioni

Sito web sofosdivulgazionedellescienze.it – Canale YouTube @Sofos APS https://bit.ly/SofosAPS_YT – Facebook @sofosaps – Instagram @sofosaps – Bologna Estate: https://www.bolognaestate.it/calendario