Riprenderà domani 3 settembre, come da programma, la circolazione dei treni fra Sasso Marconi e Porretta Terme. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha ultimato i lavori di potenziamento dell’infrastruttura avviati lo scorso 19 luglio, che avevano reso necessaria la temporanea sospensione del traffico ferroviario.
Dal 3 al 14 settembre i treni, come prevedono le norme, percorreranno le tratte interessate dai lavori ad una velocità ridotta che verrà innalzata gradualmente fino a raggiungere quella normalmente prevista sulla tratta. Questa parziale limitazione della capacità della linea comporterà alcune temporanee modifiche all’offerta commerciale con cancellazione di alcuni treni e con la sospensione, per questo breve periodo, delle fermate di Lama di Reno e Pian di Venola. Il servizio ferroviario a Lama di Reno sarà garantito dai treni per e da Marzabotto.
I sistemi di acquisto delle imprese ferroviarie sono aggiornati.
Sono state tre le attività svolte in parallelo per ottimizzare i giorni di chiusura della linea e oltre 100 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici impegnati nei cantieri, con l’ausilio di una quarantina di mezzi d’opera.
L’intervento più impattante, del valore di tre milioni di euro, ha riguardato il rinnovo del binario in corrispondenza delle gallerie Calvenzano, Camugnone, Misano e Sassatello – tra Vergato e Sasso Marconi – con l’obiettivo di aumentare l’affidabilità dell’infrastruttura per una maggiore regolarità della circolazione e un miglior comfort del viaggio.
RFI ha provveduto poi all’impermeabilizzazione di un ponte sul fiume Reno a Lama di Reno e alla manutenzione straordinaria di un secondo ponte, sempre sul fiume Reno, a Carbona.
Avviati infine i lavori di miglioramento dell’accessibilità nelle stazioni di Sasso Marconi e Pioppe di Salvaro. Le due stazioni saranno poi oggetto di lavori di riqualificazione dei fabbricati viaggiatori e di riorganizzazione e rifunzionalizzazione delle aree esterne, che prenderanno il via una volta completati gli interventi di accessibilità.