Torna anche quest’anno la Festa dello Sport, appuntamento ormai consolidato e molto atteso, organizzato dal Comune di Scandiano in collaborazione con le associazioni sportive del territorio. Un pomeriggio interamente dedicato al movimento, al divertimento e all’inclusione, pensato soprattutto per le famiglie scandianesi che desiderano far scoprire ai propri figli nuove discipline e orientarsi nella scelta dello sport più adatto alle loro attitudini.

La quinta edizione si svolgerà sabato 6 settembre 2025, dalle 15.30 alle 19.30, nella Zona sportiva di Scandiano, tra viale della Repubblica e via Togliatti. In caso di maltempo la festa sarà annullata.

Protagoniste di quest’anno saranno 19 discipline sportive, proposte dalle società locali e da alcune associazioni ospiti provenienti da Comuni vicini. I bambini e i ragazzi potranno partecipare liberamente e gratuitamente alle prove di ogni attività, ricevendo il “Passaporto dello Sportivo”: una tessera da timbrare ad ogni prova superata che, una volta completata e riconsegnata al punto dedicato nei pressi del ristoro, darà diritto a un gadget e alla “merenda dello sportivo”.

Le discipline e società presenti sono:
Pallacanestro Scandiano, Special Basket, Magic Basket, Sporting Scandiano, ASD La Rocca 2025, Boiardo Maer, Arcetana, CSV Emilia – All Inclusive Sport, Volley Scandiano, Roller Hockey Scandiano, Rotellistica Scandianese, Polisportiva Scandianese, Circolo Scacchi La Rocca, Pilates & Co., Sportissima, Valorugby Emilia, Taiji Kase Karate, Scherma Koala, Arcieri Orione.
Confermata anche la partecipazione dell’associazione Il Mucchio, che curerà il punto ristoro.

Dalle 15 alle 24 sarà infatti attivo il punto ristoro a cura de Il Mucchio, con il ricavato destinato a progetti sportivi inclusivi rivolti a bambini e ragazzi con disabilità, in collaborazione con Coop Azzurra e Csv Emilia.

L’Assessora all’eccellenza e valorizzazione sociale e aggregativa Roberta Farioli commenta:

“La Festa dello Sport è un’occasione speciale per avvicinare i più giovani a nuove discipline, rafforzando il senso di comunità e l’attenzione all’inclusione. Quest’anno, con un’offerta ancora più ampia e la presenza di società ospiti, sarà un’opportunità unica per vivere lo sport come incontro, divertimento e crescita per tutti.”

La manifestazione è realizzata con il sostegno degli sponsor tecnici: Conad Scandiano, Iren Ambiente, Croce Rossa Italiana – Comitato di Scandiano, Coop Azzurra.