Le famiglie residenti in Emilia-Romagna con studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado possono fare richiesta per il contributo regionale destinato all’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. Il bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, è rivolto a studenti e studentesse in condizioni economiche svantaggiate, con un ISEE in corso di validità che rientri in specifiche fasce.

Le domande possono essere presentate a partire da oggi, 4 settembre 2025, e la scadenza è fissata per le ore 18:00 del 24 ottobre 2025.

Requisiti e modalità di partecipazione

Il contributo è destinato agli studenti nati a partire dal 1° gennaio 2001 (requisito di età non applicabile a studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992), residenti in Emilia-Romagna e iscritti a scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, o ai percorsi dei Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).

Per accedere al bando, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare deve rientrare in una delle due fasce previste:

  • Fascia 1: ISEE da 0 a 10.632,94 euro.
  • Fascia 2: ISEE da 10.632,95 a 15.748,78 euro.

Come e dove presentare la domanda

La domanda di contributo va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma ER.GO (https://scuola.er-go.it). Per l’accesso è necessario disporre di un’identità digitale (SPID, CIE o CNS). È possibile ricevere assistenza gratuita per la compilazione presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con ER.GO.

Il Comune di Guastalla, dove il bando è stato pubblicato, mette a disposizione i propri uffici per fornire chiarimenti e supporto. Per informazioni generali è possibile contattare il numero verde regionale 800.955.157, mentre per assistenza tecnica specifica sulla piattaforma ER.GO è disponibile l’help desk al numero 051.0510168.

Il contributo, una volta concesso, non è soggetto a rendiconto e il suo importo verrà definito in un momento successivo, in base ai dati definitivi degli studenti aventi diritto. Il beneficio non è cumulabile con altri contributi regionali per la stessa finalità.

Per ulteriori dettagli e chiarimenti, è possibile rivolgersi al Servizio pubblica istruzione del Comune di Guastalla (tel. 0522.839753) o allo Sportello Sociale (tel. 0522.839749) durante gli orari di apertura al pubblico.