Iren conferma anche quest’anno il proprio sostegno al Festival di Emergency e parteciperà alla manifestazione con  “Volta la carta! Una sfida per il futuro del pianeta”, un laboratorio dedicato a bambini, ragazzi e famiglie, che si terrà presso il Cortile della Biblioteca Panizzi il 5 e 6 settembre dalle ore 16.00 e il 7 settembre dalle ore 11:00.

“Volta la carta! Una sfida per il futuro del pianeta” è un laboratorio promosso da Eduiren, il settore educational del Gruppo, pensato per le scuole primarie e secondarie di primo grado, ma aperto anche alle famiglie, con l’obiettivo di stimolare una riflessione attiva e condivisa sulle sfide ambientali del nostro tempo.  I partecipanti, divisi in due squadre, si sfidano scoprendo e abbinando le coppie di carte capovolte su un grande tabellone. Le carte rappresentano i “tarocchi del futuro” e raffiguravano, da una parte, un futuro minacciato da catastrofi naturali, che potrebbe realizzarsi se continuiamo ad agire in modo irresponsabile, dall’altra tecnologie, comportamenti e scenari sostenibili. Vince chi compie le scelte più sostenibili, in un gioco dove la cooperazione è la chiave per superare la crisi climatica.

Un vero e proprio esperimento di immaginazione civica, in cui ogni carta è una decisione, ogni accoppiata una sfida da affrontare insieme. Con un linguaggio ludico e visivo, “Volta la carta! Una sfida per il futuro del pianeta” stimola il pensiero critico e il dialogo tra bambini, educatori e famiglie, lasciando spazio alla riflessione collettiva su come anche le scelte più piccole possano influenzare il futuro del pianeta.

Con questa iniziativa, Iren e Eduiren confermano il proprio impegno per la formazione delle nuove generazioni, promuovendo la cultura della sostenibilità e della cittadinanza attiva in tutti i territori in cui il Gruppo è presente.