Arrivano due nuovi mezzi per migliorare l’assistenza alla comunità, in particolare a domicilio. Sono stati donati dall’associazione culturale ‘I Girasoli – Aps’ di Pavullo, da sempre vicino alla sanità del Frignano e le sue progettualità più importanti rivolte alla comunità.
La consegna è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza dei rappresentanti sanitari del Distretto pavullese e i referenti dell’associazione ‘I Girasoli’, in particolare il presidente Diego Zanoli.
Le nuove auto andranno a rafforzare, in particolare, la flotta dei mezzi a disposizione dei professionisti sanitari che si occupano dei servizi domiciliari, in un’ottica di sempre maggiore integrazione tra l’Ospedale di Pavullo, le attività specialistiche e il domicilio dei pazienti.
La donazione de ‘I Girasoli’ dimostra ancora una volta la vicinanza del mondo associazionistico alla sanità locale, a dimostrazione della forte collaborazione e fiducia verso l’assistenza territoriale.
“Ringraziamo di cuore l’associazione per il suo impegno costante verso la comunità, segno tangibile di fiducia nel nostro servizio e nella qualità professionale e umana dei professionisti – dichiarano Massimo Brunetti, Direttore del Distretto sanitario di Pavullo, e Barbara Fogliani, Coordinatrice Professioni sanitarie e Servizio assistenza domiciliare e Cure palliative del Distretto sanitario di Pavullo -. I nuovi mezzi rafforzeranno il servizio domiciliare, che quotidianamente raggiunge e assiste tantissime persone fragili, anche nelle zone più lontane della montagna”.
“E’ con rinnovato piacere che anche questa volta riusciamo a concretizzare un progetto legato al territorio del Frignano – sottolinea il presidente dell’associazione ‘I Girasoli’, Diego Zanoli -. Siamo da sempre vicini alla sanità modenese e continueremo a farlo anche in futuro: già nel 2023 avevamo donato dei mezzi al Distretto di Pavullo e la scorsa primavera abbiamo consegnato due poltrone per l’allattamento alla Casa della Comunità G.P. Vecchi di Modena”.