È morto a 64 anni Andrea Bernardi, presidente del Consorzio Ciliegia Igp di Vignola. Da tempo combatteva contro una malattia, e si è spento sabato 6 settembre.
“Con la scomparsa di Andrea Bernardi perdiamo una persona capace e appassionata, che ha dedicato ogni sforzo al settore e a tutta la filiera della ciliegia. È stato un punto di riferimento per i produttori, un interlocutore serio e attento, con cui ho condiviso un rapporto di grande stima e collaborazione”.
Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, ricorda Andrea Bernardi, presidente del Consorzio della Ciliegia di Vignola IGP, scomparso ieri dopo una lunga malattia.
“Con lui e con il Consorzio– prosegue l’assessore– la Regione ha portato avanti un progetto importante di sperimentazione per la difesa meccanica dei ceraseti, nel campo sperimentale di Vignola, esperienza che testimonia la volontà comune di innovare e sostenere la qualità del comparto. Andrea ha avuto un ruolo fondamentale anche nella promozione e valorizzazione della nostra ciliegia, un prodotto identitario che rappresenta un’eccellenza riconosciuta in Italia e all’estero. La sua scomparsa lascia un grande vuoto, sia sul piano umano che professionale– conclude Mammi–. A nome mio e dell’intera comunità regionale, esprimo le più sentite condoglianze ai familiari e a tutti coloro che hanno lavorato al suo fianco in questi anni”.