Nel parco dell’Istituto sono stati premiati i vincitori di “Sempre Io”, concorso per opere letterarie e fotografiche promosso con Fondazione Montecatone Onlus e giunto quest’anno alla quinta edizione. La premiazione è coincisa con la Giornata mondiale delle persone con lesione al midollo spinale.

All’iniziativa hanno preso parte persone che vivono o hanno vissuto una lesione midollare o una grave cerebrolesione acquisita, insieme agli studenti delle Scuole in Ospedale della regione. In totale sono pervenute 66 opere: 20 poesie, 19 racconti, 8 interviste e 19 fotografie, realizzate da 37 persone con disabilità, 7 familiari, 3 operatori, 9 volontari e amici, 10 studenti e insegnanti.

Nella sezione Poesie, primo posto per Gianluca Molino con Ciò che resta; secondo posto per Alessandro Dall’Olio, volontario dell’associazione Willy the King Group, con William; terzo posto per Monica Tosetti con Risveglio.

Per i Racconti, primo premio a Romano Samorì con Ridere per valicare l’inverno; secondo a Camilla Brancati con Amarmi eccessivamente; terzo a Loredana Gavrila Sorana con Una vita distrutta dal destino.

Nella sezione Racconti-Intervista, realizzati con il supporto dei tirocinanti del servizio di psicologia di Montecatone, primo premio a Sebastiano Grasso con Quante vite; secondo a Francesco Christian Nitti con Spettatore della mia vita; terzo a Pietro Scidurlo con L’arte di camminare. Menzione speciale a Mya Cordero per l’intervista a due medici realizzata durante il ricovero in Oncoematologia pediatrica.

I vincitori delle sezioni letterarie hanno ricevuto buoni libri offerti da Libreria Mondadori di Imola, Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme e Librerie Coop di Imola.

La sezione Fotografica, premiata con omaggi a cura dell’Osservatorio nazionale del miele, ha visto al primo posto Maria Teresa Magni con Il sole dell’alba dissipa la nebbia; al secondo Claudia Pierantoni, insegnante della Scuola in Ospedale di Montecatone, con Selciato; al terzo Luciano Valeri, volontario della Fondazione Montecatone, con Scherma. Tutte le foto saranno esposte nel corridoio principale dell’Istituto fino al 15 settembre.

Alla premiazione hanno preso parte Gabriele Peroni presidente CdA del MRI, Fabrizio Miccoli presidente Rotary Club Imola; Laura Simoncini, Direttore Unità Spinale MRI; Simona Bianchi, Direttore Sanitario MRI, Mario Tubertini, Commissario Straordinario MRI e Agostina Aimola, Direttrice generale Azienda USL di Imola