Tante le iniziative che continueranno per tutto il mese. I primi appuntamenti già lunedì 15 settembre con da “Milano all’Everest in bicicletta” e il conteggio dei reggiani che entreranno in centro in bici.

Sta per prendere il via la Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea che si svolge prevalentemente dal 16 al 22 settembre e promuove un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. Per i Comuni che aderiscono l’iniziativa rappresenta l’occasione in cui far conoscere le iniziative avviate, condividere i risultati e avviare nuove progettualità per sperimentare misure di pianificazione innovative o promuovere nuove infrastrutture e tecnologie.

Tema dell’edizione 2025 è “Mobilità per tutti” per immaginare e costruire una società in cui tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, dove trasporti pubblici, spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.

A Reggio Emilia il ricco calendario di appuntamenti messo a punto dal Settore Mobilità del Comune, in collaborazione con enti regionali e associazioni del territorio, prende il via con alcune iniziative a cura di Fiab Reggio Emilia Tuttiinbici Aps.

Lunedì 15 settembre presso il Centro Sociale “Orologio”, l’appuntamento alle ore 20.45 è con la presentazione “da Milano all’Everest in bicicletta” di Claudio Piani, cicloviaggiatore che ha percorso 10.500 km per raggiungere l’Everest.

Da martedì 16 settembre si entra nel vivo della settimana. La giornata che vedrà anche la presentazione del lancio della terza edizione dell’iniziativa Bike to Work, cofinanziata dalla Regione Emilia Romagna, che incentiva gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta, inizierà con il tradizionale conteggio degli accessi in bici al centro storico. A contare tutti i reggiani che sceglieranno la bicicletta per i loro spostamenti, dalle ore 7.30 alle ore 10.30 saranno i volontari Fiab posizionati in sei punti di accesso.