Un muro che educa. Uno spazio che ispira. Con MU.SP – Muri Sportivi, la palestra scolastica della Scuola Elementare San Geminiano di Cognento si trasforma in un campo di gioco disegnato, accessibile e permanente. Non è solo arte: è educazione, sport e comunità. Grazie all’idea di Barbara Fontanesi, fondatrice di Fuori Campo 11 e all’arte di Simone Ferrarini, fondatore di Collettivo FX, i muri diventano strumenti attivi per insegnare, giocare e crescere insieme: a Cognento nasce dunque un lascito educativo per bambini, insegnanti e famiglie, perché ogni spazio può diventare occasione di movimento, relazione e bellezza. Un’opera i cui lavori sono iniziati lunedì 1 settembre con inaugurazione e taglio del nastro previsto per martedì 16 settembre alle ore 12.30. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Modena, oltre al sostegno delle dirigenti scolastiche Clementina Ferraro e Antonella Stellato e della Polisportiva Cognentese.
PROGETTO “MU.SP – Muri Sportivi. Giocare con l’ambiente”.
Il progetto artistico MU.SP Muri Sportivi, prevede la possibilità di ideare un vero e proprio percorso educativo disegnato sui muri di palestre, scuole o altri luoghi della città ritenuti educanti. Nello specifico del progetto, i muri della palestra scolastica (di una scuola o di un oratorio) diventeranno un impianto di gioco per la formazione di base di tutti gli sport che verranno praticati in palestra, oltre ad essere un dispositivo di gioco a disposizione di tutti i bambini ed insegnanti della scuola. L’iniziativa può essere estesa a tutte le realtà sportive del territorio interessate.
Collettivo FX nasce nel 2010 in provincia di Reggio Emilia. Innamorati della terra, operano su tutte le sue superfici, senza porsi limiti se non quelli di preservare tutte quelle storie troppo importanti per passare sotto silenzio. Sono storie di strada su strada, di comunità per le comunità, narrate in modo mai banale; spaccati di bellezza rientranti a pieno titolo in quella sezione della Storia dell’Arte chiamata Street Art. Numerose le singole opere e i progetti itineranti e di coinvolgimento sociale che negli anni hanno realizzato in Italia e nel mondo.
L’associazione sportiva Fuori Campo 11, attiva dal 2009 con progetti di esperienza, cultura e conoscenza attraverso il linguaggio universale dello sport, si propone ai comuni, alle società sportive e agli imprenditori, con eventi sportivi come strumento di sviluppo di una comunità moderna. Il programma è ideato per stimolare un cambiamento culturale nel concepire la pratica sportiva presentata come un servizio sociale, civile ed economico e non solo come attività prestazionale.