“Cari dirigenti, insegnanti, educatori, collaboratori scolastici, alunni e famiglie,

Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, desidero rivolgervi il mio più sincero augurio – e quello dell’intera Amministrazione Comunale – di un cammino ricco di soddisfazioni, crescita e nuove opportunità. Questo è un momento di consapevolezza dell’importanza di ogni giorno trascorso a scuola e di entusiasmo per l’apprendimento.

Un ringraziamento speciale va agli insegnanti e agli educatori, che con passione e dedizione guidano i nostri ragazzi verso il sapere e il rispetto reciproco. Il vostro lavoro è fondamentale per costruire un futuro solido per le nuove generazioni.

Ai nostri piccolissimi, ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, auguro di vivere questo anno scolastico con gioia per scoprire e sviluppare le proprie passioni, per crescere come individui e per imparare non solo dai libri, ma anche dalle esperienze quotidiane che la scuola offre. Rispettate voi stessi per poter rispettare e accogliere gli altri con gentilezza. Siate curiosi, perché imparare ci rende liberi! Ogni giorno a scuola rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza di sé e del mondo.

Per la nostra Amministrazione il benessere degli studenti e l’armonia tra il personale scolastico sono una priorità. Quest’anno sono stati e saranno effettuati interventi migliorativi nelle strutture scolastiche, per renderle più accoglienti, sicure e inclusive.

Abbiamo inoltre lavorato per rispondere alle esigenze delle famiglie, con iniziative che arricchiscono l’offerta educativa e formativa – come l’apertura di una nuova sezione al nido, per garantire a ogni bambino uno spazio di crescita stimolante e favorevole.

Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità.

L’educazione è un cammino che percorriamo insieme, con fiducia nel domani.

Buon lavoro a dirigenti, insegnanti, educatori, personale scolastico, famiglie e a voi ragazzi, che siete la nostra speranza e il nostro orgoglio.

A voi genitori dedico questa frase “non c’è educazione che non passi attraverso il cuore, e il cuore di un bambino si nutre di ciò che riceve dalla sua famiglia”, perché il vostro amore, il supporto, l’impegno e la collaborazione sono essenziali nel processo educativo e rendono l’Istituzione un luogo di crescita condivisa”.

Con affetto e stima,

Graziella Tosi Assessore alla Scuola