Sono 81 i progetti di qualificazione scolastica offerti alle scuole dell’infanzia, primarie e medie dal Comune di Fiorano Modenese per l’anno scolastico 2025/2026.
Si tratta di progetti gratuiti (a parte gli spettacoli teatrali), proposti, ogni anno, dai servizi Ambiente, Cultura e Istruzione del Comune, che rappresentano un sostegno fondamentale per le scuole del territorio, integrando i programmi didattici e potenziando le competenze degli studenti.
Il Comune copre interamente i costi, inclusi quelli del servizio di trasporto per le scuole del territorio fioranese. Le attività si svolgono da ottobre 2025 a giugno 2026 e le classi interessate possono iscriversi gratuitamente entro il 29 settembre, compilando il modulo disponibile in rete sulla piattaforma Qlub, appositamente dedicata dove è anche possibile approfondire i diversi progetti.
L’offerta completa è stata già presentata agli insegnanti, prima dell’inizio della scuola, per permettere di scegliere tra i vari progetti quelli più coerenti con le loro scelte didattiche.
Si tratta di 14 i progetti per le scuole d’infanzia, 34 per la scuola primaria e 33 per la scuola secondaria di primo grado. Percorsi interessanti che spaziano dalle attività di lettura e gioco al BLA, alle animazioni alla Riserva naturale delle Salse di Nirano e al Castello di Spezzano, fino ai laboratori innovativi di Casa Corsini, agli spettacoli teatrali e sul cinema, dall’educazione stradale allo sport e a progetti di cittadinanza attiva ed educazione civica.
I progetti di qualificazione scolastica offerti dal Comune di Fiorano Modenese si inseriscono in un contesto educativo più ampio, allineato con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare con l’Obiettivo 17, che sottolinea l’importanza delle partnership per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.
“Come Amministrazione riconosciamo il valore costruttivo ed educativo dei progetti proposti, sia sul piano dell’innovazione didattica, sia per i legami che essi creano con il nostro territorio, grazie anche alle numerose iniziative che coinvolgono i nostri spazi pubblici, come il Castello di Spezzano, le Salse di Nirano, Casa Corsini e il BLA. – sottolinea Monica Lusetti, assessore alla Scuola del Comune di Fiorano Modenese – L’adesione a questi progetti, promossi e sostenuti dall’Amministrazione comunale, testimonia l’impegno della scuola che, oltre alla didattica quotidiana, lavora con dedizione per ampliare le opportunità e le esperienze rivolte a bambini e ragazzi che frequentano le nostre scuole.
A loro, e a tutte le persone che contribuiscono alla realizzazione di questi progetti, va il nostro sentito ringraziamento.”
L’offerta di qualificazione scolastica fioranese conferma l’impegno dell’Amministrazione nella formazione di giovani cittadini consapevoli e attivi, pronti a contribuire alla costruzione di una società più equa e partecipativa.