Castelfranco Emilia si prepara a salutare l’estate con un fine settimana che trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto; una chiusura di un ciclo di eventi – oltre cento – che da maggio hanno animato il territorio.

Il programma della Festa di Fine Estate, organizzato con i commercianti del centro, prende il via sabato 20 settembre alle 17 in Piazza Aldo Moro con lo street comic show di Sebastian Burrasca del Collettivo Clown e con le specialità tipiche emiliane preparate dal Caffè Garibaldi. Dalle 18 in Corso Martiri, nella zona del Teatro, è atteso il raduno di auto sportive moderne, inserito all’interno del calendario nazionale dell’Italian Motor Week 2025 e realizzato in collaborazione con il Lancia Thema Club International. In contemporanea si apriranno i mercatini di arte e ingegno creativo e l’area giostre per bambini, mentre tra Piazza Aldo Moro e Corso Martiri prenderanno vita spettacoli di circo fisico e comicità, con artisti di rilievo come Marilin Mambou, Elianto direttamente da Zelig e Le Vamp. La serata terminerà alle 22 in Piazza Aldo Moro con i Nanirossi e il loro spettacolo “R4 Fuga per la libertà”, una combinazione di comicità e acrobazia che promette di incantare il pubblico.

Domenica 21 settembre gli appuntamenti inizieranno fin dal mattino con il mercato contadino dei produttori locali a km zero e con l’esposizione artistica a cura del gruppo Amici dell’Arte in Corso Martiri, dove troveranno spazio anche i mercatini di arte e ingegno creativo e il villaggio dell’educazione stradale a cura della Polizia Locale di Castelfranco Emilia. Non mancheranno momenti legati all’enogastronomia, come l’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano a cura del Caseificio Bio Reggiani, e nuove occasioni per scoprire il talento degli artisti di strada, dal circo fisico di Marilin Mambou allo spettacolo comico “Diversamente molesto” di Elianto fino alle performance della Compagnia Tadam. A chiudere simbolicamente l’estate sarà la grande festa di fine stagione, in programma dalle 18.30 alle 23.30 lungo Corso Martiri con dj set, street food e drinks in collaborazione con El Domingo, un’occasione di convivialità e divertimento aperta a tutta la cittadinanza.

«Abbiamo voluto costruire un fine settimana che fosse davvero una festa diffusa, capace di mettere in dialogo linguaggi diversi e di valorizzare il cuore del nostro centro storico: un programma che è una cartina di tornasole di ciò che abbiamo realizzato durante tutta l’estate, ossia una programmazione figlia di un lungo e proficuo confronto con associazioni e parrocchie. Il programma propone spettacoli per famiglie, momenti di comicità, musica e circo teatro, occasioni di gusto e raduni motoristici, il tutto in un clima di leggerezza e partecipazione. È il modo migliore per salutare insieme l’estate e vivere Castelfranco Emilia come luogo di incontro e di comunità; ringrazio, a nome di tutta la Città, l’Associazione È Castelfranco Emilia» dichiara l’assessore alla cultura, Silvia Cantoni.