Non solo scuola. Nel mese di settembre riprendono anche le attività ludico educative rivolte ai bambini e famiglie organizzate dal Comune di Modena, in particolare nell’ambito dei servizi integrativi che ripartono dopo la pausa estiva.
Tra le attività in programma, è già partita la quarta edizione de “I cortili dei bambini”, l’iniziativa che invita bambini e bambine da zero a sei anni, con genitori, fratelli o un amichetto, a trascorrere un pomeriggio di giochi nei giardini delle scuole dell’infanzia e dei servizi della città. In particolare, le educatrici e le insegnanti organizzano nei giardini delle postazioni di gioco, manipolazione, esplorazione, a cui i bambini e le bambine possono aderire nell’arco temporale del pomeriggio che va dalle 16.30 alle 19, mentre i genitori possono intanto chiacchierare tra loro, scambiarsi informazioni, dialogare con le educatrici e i docenti presenti.
L’edizione 2025 vede la partecipazione dei centri per bambini e famiglie Triva e Barchetta, la ludoteca Strapapera, le scuole dell’infanzia Costa (Fondazione Cresci@mo), Lippi Parmigianino (IC 6), Boschi (IC 7), Cittadella (IC 9), Montegrappa e Boccherini (IC 8), e i poli per l’infanzia Raisini, Melograno e Cittadella Sant’Antonio, il Nido Dante.
I prossimi appuntamenti in rassegna si svolgono, dalle ore 16.30 alle 19, martedì 23 settembre presso il parco Amendola per un pomeriggio di giochi a cura delle educatrici del nido Dante e la scuola dell’infanzia Boschi; mercoledì 24 settembre alla scuola d’infanzia Cittadella in via del Carso 20, giovedì 25 presso la Scuola d’infanzia Boccherini in via Bonacini 134 e martedì 30 settembre alla scuola d’infanzia Lippi Parmigianino in via Parmigianino 20.
Gli appuntamenti proseguiranno poi a ottobre: mercoledì 1 al Polo d’Infanzia Cittadella Sant’Antonio in piazza della Cittadella 24; giovedì 2 alla scuola dell’Infanzia Montegrappa in via Montegrappa 49; martedì 7 al Polo Melograno in via Pisano 61 e giovedì 9 al Polo Raisini in via Bonacini 195.
I bambini e le bambine che parteciperanno a “I cortili dei bambini” riceveranno una sorta di passaporto che prevede la possibilità di accumulare bollini sulla tessera ogni volta che andranno a visitare e a giocare nel giardino di una scuola.
Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili su www.modenafascuola.it, il nuovo portale dell’assessorato alle Politiche educative e Rapporti con l’Università del Comune di Modena.