ABK Group ridefinisce la propria identità espositiva a Cersaie 2025 con uno stand iconico e corale intitolato World of Wonders, dove brand, tecnologie e visioni si intrecciano in un racconto immersivo di design ceramico. Lo stand, unico per tutti i brand del Gruppo, segna un punto di svolta nel percorso dell’azienda con un layout inedito che permette di leggere con chiarezza le singole identità, mentre lascia spazio a nuove connessioni creative. Pad. 29 Stand B60-C59 sono le coordinate per scoprire il multiforme universo di ABK Group presso il Salone internazionale della ceramica per l’architettura, a Bologna dal 22 al 26 settembre 2025.

Firma prestigiosa e collaborazione consolidata per ABK, Paola Navone – OTTO Studio ha curato l’immagine degli spazi espositivi dedicati alla presentazione delle nuove collezioni e dei progetti in arrivo nel catalogo del brand. Interpretazione ispirata da una visione progettuale originale ed eclettica, il percorso espositivo si snoda tra ambienti che miscelano superfici e colori, formati ed effetti materici attraverso schemi di posa non convenzionali e installazioni tridimensionali a parete che lasciano percepire l’unicità di ogni singolo prodotto e le grandi potenzialità degli abbinamenti.

Poetry Stone Reloaded e Poetry Net, superfici ideate da Paola Navone – OTTO Studio per ABK, convivono con Alterego, Kaleidos e Cliff, espressione stilistica dei laboratori aziendali. In particolare, le geometrie colorate e decorative di Kaleidos, e il minimalismo raffinato dell’effetto pietra Cliff, sono le novità in arrivo nelle sale mostra.

Anticipata dall’esclusivo bancone reception, che permette di vedere in sezione l’interno delle grandi lastre frutto della tecnologia FullVein3D, l’area dedicata ad ABKstone e Materia è un open space interconnesso all’intero stand. Monoliti ceramici autoportanti ed esempi di applicazioni concrete del gres porcellanato in grande formato mettono il pubblico dei professionisti a diretto contatto con le infinite possibilità nel campo dell’interior design e in quello dell’architettura. Con importanti arricchimenti di gamma per i due brand specialisti delle “slabs” – i marmi ceramici Carrara Gioia di ABKstone e Botticino di Materia – caratterizzati da una finitura bocciardata che li rende estremamente naturali ed affascinanti nelle suggestioni anticate.
Le novità di Flaviker ci portano nel Midi francese, nelle atmosfere lussuose e informali della Costa Azzurra, attraverso le ambientazioni di una villa “quiet luxury” caratterizzata dalla nuova collezione Midi. Protagonista di questa enciclopedica gamma di superfici in gres porcellanato è la pietra naturale e le possibilità compositive offerte dalla “scelta” delle lastre nelle cave d’origine. Nature, selezionata e omogenea, e Melange, variegata e ricca di contrasti, sono le versioni dei sei colori della collezione che, negli ambienti proposti a Cersaie, dimostrano chiaramente la completezza di un linguaggio stilistico ed estetico pensato per i progettisti più esigenti.

Per la prima volta esposta nello stand di ABK Group, Gardenia Orchidea riscopre la propria brand identity come protagonista dell’home design e anima gli spazi di una residenza urbana di pregio, elegante, profumata d’ordine e buone maniere. Non è un caso infatti che tra le collezioni in preview si trovi l’effetto marmo Bon Ton, ispirato a una selezione d’essenze tipiche della tradizione italiana ricomposte dalla sensibilità dell’abitare contemporaneo e arricchite da tecnologie esclusive come 3Dtech. Ai marmi si affiancano le superfici di Tabulae, novità già pronta al lancio commerciale che reinterpreta l’effetto legno nel catalogo dell’azienda. Il rovere torna protagonista con una collezione sviluppata in quattro cromie, tra le eleganti varianti Refined e Genuine, pensate per ogni spazio della casa contemporanea.

Presenti, naturalmente, nel percorso espositivo anche Moooi Ceramic Surfaces, che lancia ufficialmente la nuova collezione Nesting Room, e Versace Ceramics, licenze esclusive di ABK Group.