Una festa per donare, scambiare, dare nuova vita alle cose: sabato 27 settembre, dalle 14 alle 18, in piazza Verdi a Bologna si terrà il primo swap party della campagna “Insieme”, promossa dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera per stimolare comportamenti virtuosi in tema di raccolta differenziata, pulizia urbana e riuso dei materiali. Organizzata nel cuore della zona universitaria, la festa avrà come partner l’Ateneo di Bologna, coinvolto sin dalla nascita della campagna “Insieme” proprio per raggiungere la numerosa popolazione studentesca che vive profondamente la città.
L’intento è quello di informare e sensibilizzare studentesse e studenti sulle buone pratiche nella gestione dei rifiuti e su come mettere in atto comportamenti virtuosi anche a beneficio della pulizia degli spazi comuni.

Swap Party in piazza Verdi: come funziona
Uno dei pilastri della campagna “Insieme” è la promozione del riuso attraverso una serie di eventi pubblici dedicati allo scambio di oggetti ancora in buono stato. L’obiettivo è duplice: prevenire la produzione di rifiuti e diffondere una cultura dell’economia circolare, valorizzando la condivisione e il senso civico. Il primo appuntamento è dunque sabato 27 settembre dalle 14 alle 18 in piazza Verdi, con lo swap party, un evento in cui le persone si scambiano oggetti senza usare denaro, promuovendo il riuso e la sostenibilità. L’obiettivo è dare nuova vita a cose che non vengono più utilizzate, evitando sprechi e favorendo la convivialità.
Allo swap party può partecipare chiunque, portando al massimo 5 oggetti in buone condizioni, tra abbigliamento, cappelli e cinture, scarpe e borse, arredamento, fumetti, giochi da tavolo, libri, stoviglie, oggetti per la casa, giocattoli. Devono essere puliti e pronti per essere riutilizzati, di piccole e medie dimensioni, facili da trasportare e scambiare, anche con un valore affettivo che si può raccontare applicando un cartellino.
Il regolamento dello swap party è disponibile sul sito del Gruppo Hera a questa pagina:
www.gruppohera.it/eventiambientali

In piazza Verdi anche raccolta di piccoli ingombranti e RAEE, giochi e informazioni 
In occasione dello swap party, in piazza Verdi sarà presente anche il mezzo itinerante per la raccolta di piccoli ingombranti e piccoli RAEE dove si potranno conferire, per esempio, pentole, stendini, utensili in metallo, giocattoli, sedie, zerbini, assi da stiro, lampadine, mensole, forni a microonde, rasoi, phon, di cui ci deve disfare ma che non possono essere gettati nei cassonetti stradali. Il mezzo è itinerante ed è da tempo operativo in città con un fitto calendario di fermate in tutti i quartieri. Tutte le informazioni sul sito di Hera a questo link: www.gruppohera.it/itinerantebo.

Infine, in piazza Verdi sarà collocato il banchetto predisposto con gli ECOgames, i giochi elettronici realizzati da Hera per coinvolgere, informare e formare tutti i cittadini sulle corrette modalità di raccolta differenziata. Al banchetto saranno distribuiti anche diversi materiali informativi sugli errori più comuni nelle raccolte differenziate, sugli intrusi nella raccolta della plastica, e sul Rifiutologo.