Linea ferroviaria Reggio Emilia – Ciano: uno studio per valutare il futuro del servizioLa Provincia di Reggio Emilia informa che: a seguito di un incontro tra Regione Emilia-Romagna – rappresentata dall’assessora ai Trasporti Irene Priolo – Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e i Comuni di Cavriago, Bibbiano, San Polo d’Enza e Canossa, è stata condivisa la decisione di realizzare uno studio sul futuro della linea ferroviaria Reggio Emilia–Ciano.

Lo studio sarà finalizzato ad approfondire i costi e i benefici del servizio ferroviario tradizionale a confronto con possibili alternative tecnologiche, che possano fornire le migliori risposte ai problemi segnalati da istituzioni e cittadini (incluse, ad esempio, ipotesi tranviarie o ferro-tranviarie). L’analisi sarà condotta nell’ambito dei lavori per la redazione del nuovo PRIT – Piano Regionale delle Infrastrutture e dei Trasporti, che entreranno nel vivo a partire dal 2026.

Questa scelta rappresenta un segnale importante per i territori, che da anni segnalano alcune importanti criticità su tale linea attraverso cittadini, istituzioni e comitati locali. In particolare, le richieste di approfondimento riguarderanno il numero e la tipologia di fermate in relazione alla capillarità che può essere garantita e la riduzione dei tempi di attesa ai passaggi a livello, con l’obiettivo di riportare il servizio più vicino ai quartieri, alle frazioni e alle esigenze quotidiane delle comunità, restituendogli la sua funzione di vero trasporto pubblico di prossimità.

Le istituzioni presenti all’incontro ribadiscono il proprio impegno comune a individuare soluzioni strutturali e condivise, in grado di rendere il sistema di mobilità locale sempre più moderno, efficiente, utilizzato e sostenibile, mettendo al centro i cittadini e i loro bisogni.