Nella splendida cornice storica di Palazzo Bevilacqua a Bologna si è tenuta ieri, giovedì 26 settembre, la Serata Cersaie, momento di incontro conviviale tra gli espositori e i visitatori professionali. Un appuntamento che ha visto la consegna dei Confindustria Ceramica Distributor Awards, concorso giunto alla ventinovesima edizione e finalizzato a premiare i distributori che si sono contraddistinti nei rapporti con l’industria ceramica italiana.
L’evento, a cui hanno preso parte oltre 400 ospiti, è stata introdotto dal presidente di Confindustria Ceramica Augusto Ciarrocchi, che ha sottolineato “l’importanza di un evento come questa Serata che vede assieme gli espositori ai visitatori professionali che partecipano a Cersaie”, mentre Filippo Manuzzi, presidente della Commissione Attività Promozionali e Fiere dell’Associazione, ha rimarcato che grazie al quotidiano lavoro dei distributori “si riesce a trasferire al consumatore finale i tanti valori della ceramica italiana, tra i quali l’estetica, l’innovazione e la responsabilità sociale ed ambientale”. Il Viceministro delle imprese e del Made in Italy Valentino Valentini ha evidenziato infine l’importanza dell’attività istituzionale e diplomatica da parte del Sistema Paese per “supportare l’azione delle nostre imprese sui diversi mercati del mondo, con l’obiettivo di mantenere aperti i mercati esteri e confermare gli alti i flussi di esportazioni dall’Italia e, con essi, la produzione nazionale”.
La giuria ha conferito il premio alle migliori aziende di Grecia, Germania, Francia e Italia sulla base dei rapporti di partnership con le aziende del settore, dimostrando conoscenza, impegno e professionalità verso la ceramica Made in Italy. Per la Grecia il miglior distributore 2025 è Georgoulis SA, azienda fondata ad Atene nel 1973, il cui volume di vendite di piastrelle ceramiche italiane rappresenta il 31,7% del fatturato. Ha ritirato il premio il CEO Fivos Georgolius. La Germania si è aggiudicata il premio con Artiliesen GmbH & Co. KG di Nürtigen, azienda fondata nel 2003 la cui vendita di piastrelle di ceramica italiana rappresenta il 60% del fatturato complessivo. Hanno ritirato il premio l’amministratore delegato Bernd Gehrung e l’exihibition manager Giuseppe Nafaro. Il Direttore Commerciale di Maison Luciani di Ajaccio, José Rabazzani, ha ritirato il premio quale miglior distributore della Francia: azienda fondata nel 1970 il cui 80% delle vendite totali di piastrelle nel 2024 è costituito da ceramica italiana. Per l’Italia è ha ritirato il premio Carmine Crisi, CEO e direttore commerciale di Ceramiche EDIL CRISCI S.r.l., azienda di Durazzano (BN) fondata nel 1989 da Alessandro Crisci, la cui vendita di piastrelle di ceramica italiane rappresentano il 90% del fatturato complessivo.