Geovest compie un importante passo avanti verso una gestione dei rifiuti sempre più moderna ed efficiente con l’installazione delle prime due delle tre Eco-Station previste nel comune di Finale Emilia. Si tratta di strutture automatizzate, attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pensate per semplificare e potenziare la raccolta differenziata nei comuni serviti.

Il progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a innovare il sistema di raccolta rifiuti, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza della gestione urbana.

Le postazioni sono dotate di compattatori per imballaggi in plastica, rifiuto indifferenziata e carta. Ogni Eco-Station dispone inoltre di un distributore automatico di sacchetti per la raccolta differenziata, un servizio utile e smart per non rimanere mai senza le dotazioni necessarie.

Le Eco-Station sono già operative nei comuni di Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Crevalcore e Sala Bolognese ed entro la fine del 2025 saranno progressivamente installate in tutti gli altri comuni gestiti da Geovest, a conferma di un impegno diffuso e costante verso l’innovazione del servizio.

“Questo progetto permette a Geovest di garantire una raccolta più efficiente incentivando comportamenti virtuosi tra i cittadini.” –  dichiara William Maccagnani, il Presidente di Geovest – “Inoltre, l’area sarà sorvegliata da un sistema di videosorveglianza capace di rilevare abbandoni e conferimenti scorretti, prevenire atti vandalici e identificare eventuali responsabili, a tutela dell’ambiente e della funzionalità delle postazioni.”

Le Eco-Station possono essere utilizzate da cittadini e imprese iscritte alla Tassa/Tariffa Rifiuti dei Comuni serviti da Geovest, e sono accessibili anche fuori dal proprio comune di residenza.

L’accesso avviene tramite Tessera Sanitaria dell’intestatario della Tariffa Rifiuti per i cittadini e tramite QR code fornito da Geovest per le imprese.

“L’installazione di tre Eco-station nel nostro comune rappresenta un significativo rafforzamento del servizio di raccolta rifiuti che consente a tutti i cittadini e alle imprese servite da Geovest di avere a disposizione un servizio continuativo che va oltre la programmazione settimanale o quindicinale della raccolta differenziata e indifferenziata.” – sottolinea il Sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti. – “Abbiamo voluto localizzare le Eco-station lungo i tratti di viabilità che consentono l’accessibilità e la fruizione immediata.”

Le nuove Eco-Station sono state collocate:

  • Via degli Agostiniani (foto), parcheggio pubblico fronte civ.9;
  • Via Monte Bianco a Massa Finalese, parcheggio fronte Parco Don Minzoni;
  • Via F.lli Rosselli, parcheggio pubblico zona rotonda centri commerciali (di prossima installazione).

Con questa iniziativa, Geovest conferma il proprio impegno verso un futuro più sostenibile ed efficiente, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità della raccolta differenziata e il decoro urbano.

Per ulteriori informazioni: https://www.geovest.it/ecostation/