Altra interrogazione discussa nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale era presentata dal gruppo Lega ed avente ad oggetto “Stato di manutenzione della segnaletica nei pressi del Nido S.Agostino”.
“Premesso che – si legge nell’interrogazione – diverse segnalazioni pervenute hanno messo in luce lo stato di scarsa manutenzione della segnaletica orizzontale nei pressi di viale Udine, davanti all’ingresso del nido S. Agostino. Le strisce pedonali antistanti la cancellata di ingresso della struttura sono infatti quasi del tutto scolorite e si riporta inoltre l’assenza totale di segnaletica verticale (cartelli) che segnali la presenza della struttura e dei bambini in circolazione negli orari di ingresso ed uscita. Considerato che: si tratta di una zona particolarmente sensibile in cui è rilevato che le automobili circolino a velocità sostenute ed è prioritario garantire la sicurezza degli utenti (bambini, genitori e personale della scuola) che accedono alla struttura. Si interrogano il Sindaco e la giunta per sapere: se siano a conoscenza della situazione sopra citata; se siano in programma interventi di riqualificazione della segnaletica interessata, al fine di garantire la pubblica sicurezza”.
Ha risposto l’Assessore alla viabilità e rigenerazione urbana David Zilioli.
“In riferimento all’interrogazione in oggetto si segnala che non sono pervenute particolari osservazioni in merito allo stato della segnaletica su viale Udine presso l’ingresso del nido Sant’Agostino. Tuttavia, nell’ambito delle azioni di monitoraggio e pianificazione delle manutenzioni prioritarie, già nel mese di settembre è stato definito l’elenco degli interventi di segnaletica orizzontale da realizzare entro fine 2025: in data 18 settembre 2025 l’elenco è stato consegnato alla ditta incaricata, comprendendo anche il rifacimento dell’attraversamento pedonale di via Udine, oggetto dell’interrogazione, essendo questo tratto da anni non oggetto di manutenzioni. L’intervento è pertanto previsto già nelle prossime settimane. Si sottolinea che questa Amministrazione comunale dedica particolare attenzione alla messa in sicurezza delle aree antistanti scuole e nidi, con interventi mirati e programmati a tutela dell’utenza più fragile”.