Camminata in rosa che svolta a Carpi

Prende il via il mese dedicato alla prevenzione dei tumori con tante iniziative organizzate da Ausl Modena assieme alle associazioni di volontariato e ai Comuni per parlare di sani stili di vita e promuovere l’adesione agli screening oncologici.

Camminate di gruppo, incontri pubblici, formazione e promozione: in ognuno dei sette Distretti sanitari l’impegno sarà massimo per dire, con forza, che la prevenzione salva la vita. Da una parte sarà promossa la conoscenza dei tre programmi di screening oncologici, alleato prezioso per identificare eventuali segnali sin dai primi stadi di sviluppo della malattia, quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo; dall’altra i cittadini saranno informati e stimolati ad adottare uno stile di vita sano, attraverso il movimento e la corretta alimentazione, perché la quotidianità dei cittadini modenesi si arricchisca di quelle buone abitudini che aiutano a prevenire le principali patologie.

Di seguito le principali iniziative. Il programma completo degli eventi di ogni distretto, in costante aggiornamento, si trova alla  www.ausl.mo.it/ottobre-rosa

È stato il Distretto di Carpi ad inaugurare le attività il primo ottobre con la camminata ‘Due passi in rosa’  con partenza da  Piazza Martiri. Tra le altre iniziative si ricorda che il 4 ottobre durante tutta la mattina (dalle 8.30 alle 12.30) alla Casa della comunità di Carpi si potrà richiedere una visita senologica gratuita (su appuntamento telefonando al numero 059 6132038).

Nel territorio di Mirandola si terrà la grande camminata collettiva ‘Uniti in rosa: camminiamo e pedaliamo per la prevenzione’  organizzata sabato 18 ottobre con partenza da cinque comuni (San Felice, Cavezzo, Mirandola, Camposanto, Medolla) e arrivo comune a Medolla nella Barchessa di piazza Donatori di Sangue.

Nel Distretto di Modena tra i tanti eventi si segnala lo spettacolo di teatro ‘Drammi dal fiore in bocca’ , in programma il 27 ottobre alla sala Truffaut, ispirato e tratto da ‘Sei personaggi in cerca di autore’ di Pirandello.

Nel Distretto di Castelfranco Emilia si segnala un incontro di approfondimento sulla prevenzione dei tumori il 16 ottobre a Ravarino, si parlerà di alimentazione e in generale di sani stili di vita per prevenire le patologie.

Anche nel Distretto di Vignola tante iniziative dalla pianura all’Appennino. A Zocca è stata organizzata una bella camminata dal Comune al museo del castagno, attraversando il bosco (26 ottobre ritrovo ore 10 davanti al Municipio) mentre l’11 ottobre a Vignola (dalle 9.30 alle 11.30) al parco Europa sarà organizzata un’attività fisica, un incontro sugli screening e si potrà partecipare alla lotteria gratuita ‘Una coccola per te’ con estrazione di premi tra cui un buono dalle parrucchiere del territorio.

Tanti eventi anche nel Distretto di Sassuolo tra cui la Camminata Rosa organizzata l’11 ottobre a Sassuolo lungo il percorso Natura Secchia (ritrovo ore 8.45 nel parcheggio Gazzotti di via Muraglie) e la conferenza a Prignano “Movimento e Alimentazione: alleati contro il tumore al seno” il 14 ottobre alle ore 20 nella sala convegni del municipio, una conferenza sulla prevenzione con focus su movimento e alimentazione.

Nel Distretto di Pavullo si cammina insieme durante tutto il mese nei vari comuni dell’Appennino con l’iniziativa ‘Il Frignano in cammino…per la salute della comunità (programma completo sul sito dell’Azienda USL) tante iniziative in diverse ambientazioni e contesti: solo per citarne alcune, sabato 18 settembre a Fanano si cammina nel bosco (ore 11 ritrovo all’ufficio turistico) mentre a Sestola la camminata è alternata a letture a tema (ore 14.30 ritrovo in piazza Torre). Tra i vari eventi da sottolineare anche l’incontro pubblico ‘Prendiamoci cura’ a Pavullo, sabato 18 ottobre alle ore 16 in via Bellei 8 con l’inaugurazione della mostra di Federica Balestri.