Mercoledì 1 ottobre è stato festeggiato il 24° anniversario di “Casa Betania”: realtà caritativa di Albinea che dal 2001, attiva grazie alla presenza costante di famiglie e giovani, che accoglie persone fragili o in difficoltà e ospita un centro diurno per persone con disabilità.
La festa ha visto la partecipazione del vescovo Giacomo Morandi, che ha presieduto la Celebrazione Eucaristica.
“La presenza del vescovo nella nostra realtà è stata importantissima: le sue parole ci spingono a continuare ad essere segno di carità e di vicinanza verso chi è in difficoltà e sono un forte incoraggiamento per chi frequenta e per chi ha responsabilità in casa, a continuare il cammino, nonostante le difficoltà che incontra una realtà come la nostra, fondata sul volontariato e sul coinvolgimento attivo delle famiglie nel custodire la Casa”, spiegano da Casa Betania.
Al termine della messa il vescovo ha benedetto un nuovo pulmino acquistato grazie al contributo di Credem Banca e della Fondazione Pietro Manodori.
Anche la famiglia Spallanzani, legata a Casa Betania dalla sua nascita, che durante la celebrazione ha voluto ricordare i propri cari Marta e Fernando Spallanzani, a cui è intitolato il centro di accoglienza, ha contribuito all’acquisto del nuovo mezzo attrezzato. Il pulmino sarà destinato al trasporto dei ragazzi disabili che frequentano il Centro diurno.
“Ringraziamo Credem Banca che ancora una volta ha dimostrato un’attenzione particolare verso il territorio e le persone in difficoltà e la Fondazione Pietro Manodori che da tanti anni sostiene i progetti di Casa Betania a servizio dei più deboli.
“Grazie anche alla famiglia Spallanzani, che dopo 24 anni continua l’opera di sostegno e aiuto alla nostra Casa di accoglienza”, spiegano dalla cooperativa.
La festa, che ha visto una partecipazione numerosa di volontari, amici e dipendenti della cooperativa, si è poi conclusa con un’ottima cena, preparata da un gruppo di giovani che da alcuni anni prestano servizio in Casa Betania.
“Questi giovani sono amici molto cari a cui da alcuni mesi è venuto a mancare il sorriso sincero e il generoso contributo di Francesco Margini, che ci ha lasciati prematuramente il 4 luglio, a cui, in questa serata di festa, abbiamo tutti pensato con emozione e profondo affetto”, concludono da Casa Betania.