Un ulteriore tassello per il bando paratie: la Regione ha, infatti, approvato le domande presentate nel periodo che va dall’1 al 31 gennaio 2025, data di chiusura del bando, riservato al rimborso dei dispositivi acquistati per difendersi dagli eventi di maltempo estremo. In appena otto mesi si è conclusa una lunga e complessa istruttoria su un totale di 6.902 richieste: 12,5 milioni di euro i fondi assegnati complessivamente, fino a oggi.

Con questa tranche, che destina 1,8 milioni di euro, tutti i cittadini che hanno presentato domanda dall’apertura del bando hanno ricevuto risposta e sapranno se sono stati direttamente ammessi al contributo, se non sussistevano i requisiti o se fosse necessario fornire chiarimenti (per circa il 40% sono stati necessari ulteriori passaggi di integrazione documentale o chiarimenti).

Nel periodo preso in esame sono state presentate 1.995, domande di cui 623 ammissibili e immediatamente finanziabili, 607 ammissibili, ma non finanziabili per il momentaneo esaurimento delle risorse disponibili e 165 domande ammissibili e non immediatamente finanziabili perché in territorio non prioritario. Le rimanenti sono oggetto di comunicazioni per chiarimenti e/o integrazioni.

“Si è concluso in tempi rapidi un lavoro complesso, svolto dai nostri servizi che voglio ringraziare. Con questa misura- ha commentato la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini- abbiamo voluto dare un segnale tangibile di vicinanza ai cittadini che vogliono proteggere in modo più sicuro la propria abitazione di fronte all’aumento dei rischi causati dagli eventi di maltempo sempre più estremi, per via dei cambiamenti climatici. Come Regione, c’è non solo la volontà di finanziare, nel minor tempo possibile, tutte le domande già ammesse, ma anche l’impegno, compatibilmente con le dotazioni finanziarie, a predisporre nuovi fondi qualora vi fosse la necessità”.

Dal momento dell’assegnazione dei contributi, i cittadini potranno procedere ad acquistare ed installare i dispositivi a protezione delle abitazioni; nel caso in cui lo abbiano già fatto, potranno presentare immediatamente domanda di rimborso alla Regione, in base alle indicazioni contenute nel manuale per la rendicontazione.

Per prendere visione dell’atto e degli allegati con i nominativi dei beneficiari del contributo, occorre collegarsi al link https://politicheterritoriali.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/bando-dispositivi-per-alluvioni

Ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail   scrivendo a dispositiviperalluvioni@regione.emilia-romagna.it, oppure telefonando all’URP dell’amministrazione regionale, numero verde 800.66.22.00.

Contestualmente sono in corso le istruttorie delle prime rendicontazioni presentate dopo i precedenti atti di ammissibilità delle domande, in modo da procedere a stretto giro con le prime liquidazioni.