Sabato 4 ottobre, a Bibbiano, è stata inaugurata la prima “Casetta dei libri”. L’idea è nata da Auser come dono alla comunità, appoggiata dall’Amministrazione comunale e sostenuta dalla locale biblioteca. La struttura, realizzata e dipinta a mano, è stata posizionata al centro del Parco della Memoria e rappresenta un ulteriore incentivo alla promozione della lettura; un bel modo per intrecciare relazioni e prendersi cura del bene comune.

«È un piccolo tesoro di cui tutti possono usufruire e comprende due scomparti: uno per adulti e l’altro per bambini. I libri potranno essere portati a casa e poi riportati o sostituiti con altri», è il commento dei volontari Auser di Bibbiano.

Le richieste a collaborare al progetto sono diverse: «La generosità e il sostegno di tante persone ci hanno colpito e ci permetteranno di realizzare nuove casette, che incoraggino cultura, lettura e legami», concludono i volontari.