Torna ad ottobre “Il mercatino dei libri usati”, l’iniziativa benefica promossa dal comitato Unicef sezione di Medicina, in collaborazione con il centro commerciale Medicì e con il patrocinio del Comune di Medicina.

L’obiettivo del progetto è dare nuova vita ai libri usati attraverso il riuso responsabile e sostenere concretamente la lettura tra i più giovani. L’intero ricavato dell’iniziativa sarà infatti destinato all’acquisto di libri nuovi da donare alle biblioteche scolastiche dell’Istituto Comprensivo di Medicina.

I prossimi appuntamenti si terranno venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre negli spazi del centro commerciale Medicì nei seguenti orari: venerdì e sabato dalle ore 9 alle ore 18.30; domenica dalle ore 9 alle ore 11.30.

L’iniziativa continua a dare frutti concreti:

  • A fine 2024 sono stati donati circa 100 libri agli asili nido e alle scuole dell’infanzia del territorio.
  • Nel mese di aprile 2025 sono stati consegnati 69 libri alle scuole primarie Vannini e G. Zanardi, e altri 30 libri alla scuola E. Biagi.
  • Con i fondi raccolti durante l’edizione di maggio 2025, oltre 60 libri sono stati donati alle scuole medie Simoni.

Chiunque desideri sostenere l’iniziativa può contribuire donando libri usati (esclusi testi scolastici ed enciclopedie) durante gli orari di apertura del mercatino. I libri per bambini in ottime condizioni verranno valutati dai responsabili delle biblioteche scolastiche e, se ritenuti idonei, inseriti direttamente nelle raccolte didattiche.

Un’occasione per sostenere l’educazione e la lettura, contribuendo allo stesso tempo alla promozione della solidarietà e del riuso consapevole. Ogni libro donato è una storia che continua, un gesto che crea valore e costruisce comunità.

Unicef è sempre accanto ad ogni bambina e bambino, con progetti concreti e solidali a sostegno dei diritti dell’infanzia. Dal 2014, grazie all’impegno delle volontarie e dei volontari e alla generosità della comunità, oltre 3.500 libri sono stati acquistati e donati alle scuole di Medicina.