Partiranno nei prossimi giorni i lavori di asfaltatura e sistemazione viaria che interesseranno numerose zone del territorio comunale di Castel San Pietro Terme. Si tratta di un intervento di ampia portata, con un investimento complessivo di oltre 800.000 euro e una durata stimata tra i 40 e i 45 giorni. I lavori si sposteranno progressivamente sul territorio, anche in base all’andamento delle condizioni meteo.
Il progetto prevede un’estesa serie di interventi che toccheranno tanto le vie principali quanto le aree strategiche per la mobilità cittadina, con l’obiettivo di migliorare in maniera significativa la sicurezza stradale, la fruibilità degli spazi e la qualità complessiva del tessuto urbano.
Le opere riguarderanno in primis la sistemazione della zona della nuova rotonda sulla via Emilia, con lavori su via Cova, nel tratto compreso tra la rotonda e via Gioia, e su via Roma, dalla rotonda fino all’incrocio con viale Marconi. Sempre nella stessa area è prevista una riqualificazione completa dell’”Area 51″, dove oltre alla sistemazione viaria dell’intero parcheggio saranno realizzati 30 nuovi stalli auto e un percorso ciclopedonale.
Un altro importante intervento sarà l’asfaltatura e la riqualificazione del parcheggio di piazza Papa Giovanni XXIII, a servizio dei civici 13, 14, 15, 16, 54 e 56.
Si procederà inoltre alla manutenzione straordinaria della strada bianca di via Viara in prossimità dei laghetti di San Martino, all’asfaltatura di via Montecalderaro da Ca’ dei Landi fino al Santuario della Madonna del Lato, e alla manutenzione straordinaria di via San Giovanni nel tratto compreso tra i due cavalcavia.
Accanto a questi interventi, il Comune ha previsto ulteriori lavori per il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale, per un investimento aggiuntivo di 100.000 euro. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e la leggibilità della viabilità urbana ed extraurbana, con interventi che interesseranno l’intera via Emilia nei tratti di competenza comunale, le principali arterie del capoluogo come viale Terme, via Scania, via Gramsci e via Roma, e quelle di Osteria Grande come via Broccoli, via Bandiera e via Magnani. Anche le strade extraurbane San Giovanni, Mori, San Biagio e Poggio saranno oggetto di interventi di nuova segnaletica.
Durante tutto il periodo dei lavori la circolazione rimarrà sempre aperta su tutte le strade coinvolte.
“Quello che stiamo per avviare è un intervento imponente per la nostra città – commenta con soddisfazione il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Fantazzini –. Un’operazione che non solo mette in campo risorse significative per l’asfaltatura delle strade, ma che dimostra grande attenzione anche alla sicurezza, grazie al rinnovo della segnaletica. È un segnale concreto di cura e progettualità per il nostro territorio. E non ci fermiamo qui: siamo già al lavoro per pianificare ulteriori interventi, da realizzare a partire dalla primavera del 2026”.