
Anche quest’anno, via Canalino al sabato si trasforma nella “Via Dei Libri”. Infatti, sabato 11 e sabato 18 ottobre dalle 9 alle 19,30, i portici del primo tratto di via Canalino tornano ad essere una originale libreria diffusa nella quale passeggiare curiosando tra editori e pubblicazioni di vario genere, alla ricerca di curiosità da acquistare e novità editoriali da scoprire.
L’iniziativa è promossa da AEdER e Modenamoremio ed è patrocinata dal Comune di Modena.
Come sempre le protagoniste saranno le case editrici dell’Associazione Editori Emilia-Romagna che si alterneranno sotto i portici nei diversi fine settimana presentando le loro ultime pubblicazioni.
La novità di quest’anno è che durante la manifestazione sarann0 spesso presenti diversi degli autori con libri in uscita che si intratterranno coi propri lettori e saranno disponibili per i firmacopie.
Una manifestazione ideata tre anni fa dall’associazione AEdER, che dallo scorso anno è entrata a pieno titolo nella programmazione di Modenamoremio, società di promozione del Centro Storico, che vuole così contribuire a rivitalizzare e valorizzare una via cittadina storica che ha voglia e bisogno di rilancio.
L’iniziativa intende parallelamente incentivare ed ampliare la già ricca offerta culturale cittadina e al contempo valorizzare una via e una zona del centro storico degna di essere vista e frequentata.
Narrativa, saggistica, poesia, storia, gialli, cucina, letteratura per l’infanzia, romance, fantasy, ma anche tanta modenesità, tradizioni, territorio, e tanto altro saranno a disposizione dei visitatori, che per l’occasione potranno conversare direttamente con editori e autori presenti, scoprendo ogni sabato nuovi libri ed edizioni sempre diverse.
“In generale – spiega Massimo Casarini, presidente dell’Associazione Editori – la situazione dell’editoria italiana è in crisi. Chi soffre di più sono i piccoli editori che sono stati estromessi dalle grandi catene librarie che fanno capo agli editori più importanti. Nonostante ciò, i piccoli editori resistono cercando altri canali di vendita che permettano di far conoscere i propri prodotti e venderli direttamente ai lettori. Ecco allora le fiere del libro grandi e piccole e le mostre mercato che permettono di superare i problemi e i costi legati alla distribuzione, vera e propria spada di Damocle per gli editori. La VIA DEI LIBRI offre l’occasione di conoscere tante piccole realtà attive sul territorio dell’Emilia-Romagna”.
In occasione dell’evento torna, con la sua seconda edizione, anche il “Premio letterario Pietro Guerzoni”, per racconti ispirati alla modenesità, che nel 2024 venne vinto da Maurizio Malavolta e che diede vita ad un bellissimo volume con la raccolta dei 28 racconti finalisti, opera che sarà disponibile anche nell’esposizione di via Canalino. Il Premio è un omaggio ad uno dei fondatori dell’associazione, nonché modenese illustre per la sua attività di operatore culturale e di pubblico amministratore (vicesindaco di Modena per anni) scomparso lo scorso anno.