Il Comune di Fiorano Modenese aderisce anche quest’anno al Festival della Migrazione, giunto alla sua decima edizione
Due gli appuntamenti principali in programma sul territorio comunale, dedicati alla valorizzazione delle esperienze di incontro, accoglienza e integrazione, in linea con il tema di questa edizione: “Oltre il mare, oltre i muri”.
Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 20.45, sul palco del teatro Astoria va in scena “Voi siete qui, ovunque – a-bbé-c-e-dario a tre voci”, una emozionante serata di parole, musica e immagini con la partecipazione del Gospel Experience Choir, Annalisa Vandelli (foto e parole), Alessandra Fogliani (musica) e Sandra Cartolari (canto). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il secondo appuntamento si intitola “Centotrenta nuove storie, un’unica comunità”: dal 20 al 31 ottobre 2025, presso la biblioteca comunale al BLA (via Silvio Pellico, 9), negli orari di apertura, sarà possibile assistere alla proiezione di video-interviste a nuovi cittadini fioranesi. L’iniziativa intende offrire uno spazio di ascolto e condivisione delle storie di chi ha scelto Fiorano Modenese come nuova casa, promuovendo una riflessione sul valore della diversità come elemento di crescita collettiva.
“Il Festival della Migrazione rappresenta un’importante occasione di confronto, conoscenza e dialogo. Come Comune abbiamo deciso di partecipare anche quest’anno con due iniziative che raccontano, in modi diversi ma complementari, il valore dell’accoglienza e dell’incontro. In ‘A-bbé-c-e-dario, oltre alla voce narrante di Annalisa Vandelli, avremo le voci e la presenza delle associazioni che ogni giorno sono impegnate per costruire ponti e superare pregiudizi. Nelle video-interviste ai neocittadini potremo conoscere le esperienze e i volti di chi ha scelto Fiorano Modenese come nuova casa. Promuovere queste iniziative significa rafforzare il senso di appartenenza e promuovere un senso di cittadinanza davvero condivisa. Ringrazio gli organizzatori del Festival della Migrazione, le associazioni e tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di queste iniziative.”, sottolinea l’assessore alla Cultura e Associazionismo, Marilisa Ruini.
Gli appuntamenti fioranesi del Festival della Migrazione si svolgono con il patrocinio del Comune di Fiorano Modenese e la collaborazione di associazioni del territorio (Africa nel Cuore, Alba degli Angeli, Curacari, Arnia-Il Melograno e West Africa).
Per informazioni: www.festivalmigrazione.it, segreteria@festivalmigrazione.it