In ottobre Castelnuovo Rangone si tinge idealmente di rosa per ribadire l’importanza della prevenzione. E sarà proprio il simbolo del paese, il Torrione medievale, ad illuminarsi di rosa per tenere accesa l’attenzione su un tema, la prevenzione appunto, fondamentale per la salute di ognuno.

“Sempre più spesso – precisa l’Assessora alla Sanità del Comune di Castelnuovo Rangone, Monique Bonacorsi – le iniziative nascono dal basso, dalle cittadine e dai cittadini che riconoscono il valore della prevenzione, un tema sentito non solo per le patologie più diffuse tra le donne, ma per tutte le malattie oncologiche. I numeri ne confermano l’efficacia: i programmi regionali di screening hanno diminuito del 40 per cento l’incidenza dei tumori del collo dell’utero, lo screening mammografico ha abbattuto la mortalità del 56 per cento e le forme avanzate di carcinoma al seno si sono ridotte del 26 per cento, permettendo cure meno invasive. Da Assessora alla Sanità – prosegue Bonacorsi – per me rimane fondamentale l’approccio alla prevenzione e sono convinta che la tutela della sanità pubblica passi anche attraverso l’ampia diffusione di una cultura della prevenzione e di sani stili di vita”.

Screening periodici e sani stili di vita: sono infatti questi gli strumenti a disposizione per fronteggiare le malattie oncologiche, come verrà spiegato durante gli incontri promossi nel corso del mese. Tra le iniziative proposte a Castelnuovo, sabato 18 ottobre alle 17 in Sala delle Mura l’associazione Movimento è Salute organizza una lezione di pilates per il pavimento pelvico, condotta da Kan Train. Nella stessa giornata, presso la farmacia comunale “Carlo Urbani” di via Zanasi, sarà aperto dalle 9 a mezzogiorno un punto informativo con i professionisti del Consultorio Familiare del distretto di Vignola dell’Ausl di Modena, chiamati ad approfondire i temi della prevenzione e rispondere a specifiche domande. L’iniziativa “Spazio rosa in farmacia” verrà replicata, negli stessi orari, anche sabato 25 ottobre.