Istruttori dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco d’Italia della Sezione di Udine, della quale fanno parte anche 5 unità del Comando Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, stanno eseguendo in questi giorni un corso con tecniche speciali SAF in terreno impervio, al personale volontario delle unità speciali SAR dei Bomberos del Paraguay.
Lo scambio formativo tra l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Reggio Emilia e il Corpo Bomberos Voluntarios del Paraguay nasce nel 2008.
Detto accordo si è svolto negli anni mediante, corsi specializzati per il servizio S.A.R. del C.B.V.P. realizzati dal gruppo S.A.F dei Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, ed alla donazione di automezzi ed attrezzature tecniche dismesse dall’Amministrazione Antincendi Italiana, al Corpo Bomberos Voluntarios del Paraguay.
Attualmente il progetto è sostenuto dall’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Udine alla quale si sono unite altre associazioni dislocate sul territorio reggiano quali Croce Rossa di Scandiano, Croce Verde Castelnovo ne’ Monti, Croce Verde di Busana che a vario titolo hanno effettuato donazioni di attrezzature tecniche e sanitarie a supporto dei colleghi sudamericani che non hanno un’organizzazione di soccorso gestita dal governo, ma incentrata esclusivamente su base volontaria. Alla spedizione si è unita una delegazione del comune di Scandiano, con il Sindaco Matteo Nasciuti che ha ufficialmente firmato un Patto d’Amicizia con la città di Paraguarí.
La missione è partita il 3 ottobre e si concluderà con il rientro previsto per il 22 ottobre.